Ergonomia
Ergonomia
Il 284E5QHAD è destinato a un pubblico consumer e se ne ha conferma navigando all'interno del menu OSD, il quale è facilmente utilizzabile grazie ai tasti sporgenti. La possibilità di controllo dell'immagine è limitata al contrasto, alla luminosità e alle tre dominanti di colore RGB. Pur essendo presente l'emulazione sRGB, le temperature di colore preimpostate sono solo due, 6400°K e 9600°K, e la regolazione del valore di Gamma è vincolato a 5 valori. Non possiamo dire che si tratti di una limitazione per due motivi: si tratta di un prodotto consumer e la buona calibrazione del pannello non richiede regolazione fine dei parametri dell'immagine.
La funzione SmartImage Lite, attivabile tramite OSD, permette di scegliere tra tre modalità pre-impostate: standard, internet e gaming. L'impatto è fondamentalmente sulla temperatura colore e sulla luminosità: in modalità internet vengono attenuati luminosità e contrasto; in modalità gaming i colori sono più saturi, il contrasto accentuato e viene abbassata la temperatura colore (il bianco tende all'azzurro).
Trovandoci molto a nostro agio con le impostazioni standard e anche grazie a una riproduzione neutra dei colori, non ci è sembrato necessario uare i preset. Unico punto a sfavore del menu OSD è l'impossibilità di regolare la saturazione, anche se il vero grande difetto ergonomico di questo monitor sta nella mancanza di regolazione in altezza, difficilmente compensabile con la possibilità di operare sull'inclinazione verticale. Questo comporta un resa visiva non uniforme, a meno di posizionarsi a una grande distanza da esso, e un affaticamento per gli utenti più alti. Un vero peccato.