logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Recensione Powercolor Radeon Devil R9 390X

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Recensione Powercolor Radeon Devil R9 390X

di Kevin Carbotte lunedì 14 Dicembre 2015 8:40
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 1: Recensione Powercolor Radeon Devil R9 390X
  • Pagina 1 : Recensione Powercolor Radeon Devil R9 390X
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Benchmark gaming
  • Pagina 4 : Overclock, rumorosità, temperatura e consumi
  • Pagina 5 : Conclusioni

Powercolor Radeon Devil R9 390X

La Powercolor Devil R9 390X ha un raffreddamento ibrido e 8 GB di memoria GDDR5.

Powercolor Radeon Devil R9 390X

PRO: 8 GB di memoria; basse temperature; prestazioni.

CONTRO: prestazioni 4K; rumorosità; margine di overclock; occupa tre slot.

VERDETTO: la Powercolor Devil R9 390X è una scheda video potente che opera a basse temperature ma produce molto rumore. Riesce a soddisfare le aspettative in gran parte dei giochi, ma non sarà la prima scelta di tutti. Se le temperature sono la vostra priorità questa è un'ottima opzione. Per tutti gli altri potrebbe essere semplicemente troppo rumorosa.

Introduzione

La PowerColor Devil R9 390X è una scheda video equipaggiata con il core grafico Hawaii XT (noto anche come Grenada XT) che si distingue dalla massa per il sistema di raffreddamento ibrido. Ha inoltre 8 GB di memoria GDDR5 (a 6100 MHz effettivi), molto utili alle alte risoluzioni.

powercolor devil r9 390x 01

La GPU su questa scheda opera fino a 1010 MHz e integra 2816 shader, 176 unità texture e 64 ROPs, mentre l'interfaccia di memoria è a 512 bit. Il bandwidth teorico è di 390,4 GB/s, 70 GB/s in più della Radeon R9 290X. La scheda è compatibile con le DirectX 12 feature level 12_0 e supporta le tecnologie LiquidVR per la realtà virtuale e TrueAudio. Non manca anche il supporto FreeSync: la R9 390X può pilotare fino a quattro schermi alla volta.

Powercolor Radeon Devil R9 390X
Processo produttivo 28 nanometri
GPU (transistor) 6,2 miliardi
Frequenza GPU 1010 MHz
Stream processor 2560
Unità texture 160
Texture fillrate 161,1 GT/s
ROPs 40
Pixell fillrate 64,6 GP/s
Bus 512 bit
Memoria 8 GB GDDR5
Frequenza memoria 6,1 GT/s
Bandwidth 384 GB/s
TDP 250W

Caratteristiche

powercolor devil r9 390x 03

La Devil R9 390X non è una classica 390X. La maggior parte delle schede è equipaggiata con un grande dissipatore ad aria, molte hanno fino a tre ventole e diverse grandi heatpipe in rame. Con la Devil l'approccio è differente: c'è un radiatore da 120 mm e un sistema a liquido ad anello chiuso. Sapendo che la GPU non è l'unico componente "termicamente sensibile" Powercolor ha aggiunto una ventola da 12 millimetri sulla scheda per soffiare aria sui moduli di memoria e la circuiteria che regola la tensione.

powercolor devil r9 390x 02

La copertura del sistema di raffreddamento ha delle prese d'aria che ricordano una macchina sportiva. Il tutto è fatto di plastica nera con alcuni accenti in alluminio. Sfortunatamente, a causa delle sue dimensioni, non potrete installarvi accanto una seconda scheda in CrossFire; è necessario che vi sia uno slot di espansione per il ricircolo dell'aria.

powercolor devil r9 390x 04

La scheda è lunga 278 millimetri dalla porta DVI all'altro capo e alta 122 millimetri. Lo spessore è di 60 mm nel punto più ampio, quindi approntare un 3-way CrossFire potrebbe essere complicato.

powercolor devil r9 390x 05

PowerColor copre il retro della sua scheda con una piastra in alluminio. Il backplate sporge un po' troppo, rendendo quasi impossibile rilasciare il fermo dello slot PCI Express presente su molte schede madre. La scheda è adornata da accenti grigi e rossi, con il logo Devil al centro. Se il vostro case è a finestra e lo schema di colori contempla il rosso, il nero o il grigio questa scheda sarà un ottimo complemento.

powercolor devil r9 390x 06

Lungo il bordo superiore della scheda troverete un connettore ausiliario a 6 pin e uno a 8 pin.

powercolor devil r9 390x 07

All'altro capo del bordo superiore Powercolor ha integrato un interruttore per selezionare il BIOS. Un firmware ha le impostazioni di fabbrica, mentre il secondo ha un profilo leggermente meno aggressivo che può essere usato come "salvavita" in caso di un overclock troppo aggressivo.

powercolor devil r9 390x 08

La Devil R9 390X può pilotare fino a quattro schermi, anche se le vostre opzioni di connettività sono limitate. Ci sono una DisplayPort, una HDMI e due dual-link DVI. Potete gestire monitor 4K con la DisplayPort (a 60Hz) e l'HDMI (a 30Hz), mentre le DVI si fermano a 2560×1600 pixel. Insieme alla scheda l'azienda offre in bundle un ampio mouse pad, pensando – logicamente – che siate videogiocatori.

Pagina 1: Recensione Powercolor Radeon Devil R9 390X
  • Pagina 1 : Recensione Powercolor Radeon Devil R9 390X
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Benchmark gaming
  • Pagina 4 : Overclock, rumorosità, temperatura e consumi
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Powercolor Radeon Devil R9 390X
  • 2 . Configurazione di prova
  • 3 . Benchmark gaming
  • 4 . Overclock, rumorosità, temperatura e consumi
  • 5 . Conclusioni
di Kevin Carbotte
lunedì 14 Dicembre 2015 8:40
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta