logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi

di Igor Wallossek domenica 21 Giugno 2015 9:33
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 1: Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • Pagina 1 : Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • Pagina 2 : Risultati test gaming: Full HD
  • Pagina 3 : Risultati test gaming: QHD
  • Pagina 4 : Risultati test gaming: Ultra HD
  • Pagina 5 : Software workstation e professionali
  • Pagina 6 : Consumi in idle
  • Pagina 7 : Consumi in gaming
  • Pagina 8 : Consumi durante stress test
  • Pagina 9 : Temperature, misura a infrarossi
  • Pagina 10 : MSI Zero Frozr
  • Pagina 11 : Conclusioni
  • Pagina 12 : MSI R9 380 Gaming 2G
  • Pagina 13 : MSI R7 370 Gaming 2G
  • Pagina 14 : Come abbiamo effettuato i test
  • Pagina 15 : MSI R9 390X Gaming 8G

Introduzione

AMD non ci ha inviato schede video di riferimento della nuova serie Radeon 300, quindi i test delle prossime pagine sono stati realizzati con i prodotti della taiwanese MSI. In queste pagine vedremo come si comportano le proposte R9 390X Gaming 8G, R9 380 Gaming 2G e R7 370 Gaming 2G, tutti con GPU e memoria overcloccati dal produttore. Inoltre il sistema di raffreddamento Twin Frozr V equipaggiato con la tecnologia Zero Frozr si disattiva in situazioni di basso carico e a temperature ridotte.

Intro

Torniamo alle tre schede che, sebbene abbiano nomi inediti, non sono davvero nuove. Leggendo questo articolo sentirete crescere in voi un senso di déjà vu, ma è del tutto normale: le GPU in questione sono in commercio da una o due generazioni.

AMD Radeon R7 370: il ritorno di Pitcairn

Nel marzo 2012, più di tre anni fa, AMD presentò una GPU di nome Pitcairn. Questo core grafico, in declinazioni differenti, era montato sulle schede video Radeon HD 7850 e Radeon HD 7870. Successivamente, con il nome di Curacao, si riaffacciò sulle schede Radeon R7 270 e 270X. Oggi Pitcairn ritorna, con il nome di Trinidad, sulla Radeon R7 370.

MSI R9 390X Gaming Gaming 8G
Clicca per ingrandire

Vedremo nel corso dei nostri test come questa GPU si difenda ancora bene, malgrado il tempo l'abbia declassata da soluzione di fascia media a proposta di livello entry level. A bordo della scheda MSI vi sono quindi 1024 stream processor accompagnati da 2 GB di memoria GDDR5. Per approfondire i dettagli tecnici della GPU vi rimandiamo al nostro vecchio articolo: AMD Radeon HD 7870 e HD 7850: la GPU Pitcairn convince.

AMD Radeon R9 380: Tonga passa dalla R9 285 alla R9 380

Antigua Pro (precedentemente nota come Tonga) è il cuore della Radeon R9 380. Anche questa scheda rappresenta un rebrand, ma almeno è basata su una versione dell'architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD più recente di Pitcairn. Tale versione ha debuttato nel settembre 2014.

MSI R9 380 Gaming Gaming 2G
Clicca per ingrandire

L'unico miglioramento riguarda le frequenze maggiori per GPU e memoria. I consumi aumentano di conseguenza, il che significa che la nuova revisione probabilmente non include alcun effettivo cambiamento. Ancora una volta non vogliamo annoiarvi con i dettagli tecnici, quindi se volete conoscere qualche informazione tecnica in più sulla composizione di questa GPU vi rimandiamo all'articolo: Recensione AMD Radeon R9 285: la GPU Tonga alla prova.

Un po' a sorpresa, secondo noi, la Radeon R9 380 è disponibile in due versioni, una con 2 GB di memoria GDDR5 e una con 4 GB di memoria GDDR5. Fossimo stati AMD, avremmo optato per passare ai 4 GB. In questo articolo, comunque, vedrete i test sul modello con 2 GB di memoria.

AMD Radeon R9 390X: il ritorno di Hawaii

Persino la scheda video più veloce di questo articolo, la MSI R9 390X Gaming 8G, è una vecchia conoscenza con un nuovo nome. In questo caso ritroviamo la GPU Hawaii XT della Radeon R9 290X, svelata a ottobre 2013. La GPU, anche in questo caso, ha cambiato nome in Grenada XT.

MSI R7 370 Gaming Gaming 2G
Clicca per ingrandire

Non è una mossa senza precedenti, intendiamoci. Nvidia ha fatto lo stesso con l'architettura Kepler, rinominando la GeForce GTX 680 in GeForce GTX 770. In questa veste AMD ha aumentato la memoria e le frequenze, andando a incrementare anche i consumi. L'architettura non è cambiata, quindi se siete interessati ai dettagli tecnici della GPU potete leggere: Radeon R9 290X: la GPU AMD Hawaii è potente e costa poco.

HIS R9 290X
IceQ WaterCooled
MSI R9 390X
Gaming 8G
Gigabyte R9 285
Windforce OC
MSI R9 380
Gaming 2G
HIS R7 270
iPower Boost
MSI R7 370
Gaming 2G
Processo 28 nm 28 nm 28 nm 28 nm 28 nm 28 nm
Transistor 6.2 miliardi 6.2 miliardi 5 miliardi 5
miliardi
2.8 miliardi 2.8
miliardi
Frequenza GPU 1100 MHz 1100 MHz 973 MHz 1000 MHz 925 MHz 1050 MHz
Shader 2816 2816 1792 1792 1024 1024
Texture Unit 176 176 112 112 64 64
Texture
Fillrate
193.6 GT/s 193.6 GT/s 109 GT/s 112 GT/s 59.2 GT/s 67.2 GT/s
ROPs 64 64 64 32 32 32
Pixel Fillrate 70.4 GP/s 70.4 GP/s 62.3 GP/s 70.4 GP/s 29.6 GP/s 33.6 GP/s
Bus memoria 512-bit 512-bit 256-bit 256-bit 256-bit 256-bit
Memoria 4GB GDDR5 8GB GDDR5 2GB GDDR5 2GB GDDR5 2GB GDDR5 2GB GDDR5
Freq. memoria 1350MHz 1525MHz 1375MHz 1400MHz 1400MHz 1425MHz
Bandwidth memoria 320 GB/s 390.4 GB/s 176 GB/s 179.2 GB/s 179.2 GB/s 182.4 GB/s

Pagina 1: Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • Pagina 1 : Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • Pagina 2 : Risultati test gaming: Full HD
  • Pagina 3 : Risultati test gaming: QHD
  • Pagina 4 : Risultati test gaming: Ultra HD
  • Pagina 5 : Software workstation e professionali
  • Pagina 6 : Consumi in idle
  • Pagina 7 : Consumi in gaming
  • Pagina 8 : Consumi durante stress test
  • Pagina 9 : Temperature, misura a infrarossi
  • Pagina 10 : MSI Zero Frozr
  • Pagina 11 : Conclusioni
  • Pagina 12 : MSI R9 380 Gaming 2G
  • Pagina 13 : MSI R7 370 Gaming 2G
  • Pagina 14 : Come abbiamo effettuato i test
  • Pagina 15 : MSI R9 390X Gaming 8G

Indice

  • 1 . Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • 2 . Risultati test gaming: Full HD
  • 3 . Risultati test gaming: QHD
  • 4 . Risultati test gaming: Ultra HD
  • 5 . Software workstation e professionali
  • 6 . Consumi in idle
  • 7 . Consumi in gaming
  • 8 . Consumi durante stress test
  • 9 . Temperature, misura a infrarossi
  • 10 . MSI Zero Frozr
  • 11 . Conclusioni
  • 12 . MSI R9 380 Gaming 2G
  • 13 . MSI R7 370 Gaming 2G
  • 14 . Come abbiamo effettuato i test
  • 15 . MSI R9 390X Gaming 8G
di Igor Wallossek
domenica 21 Giugno 2015 9:33
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta