logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Conclusioni

di Tom's Hardware domenica 21 Giugno 2015 11:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 11: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • Pagina 2 : Risultati test gaming: Full HD
  • Pagina 3 : Risultati test gaming: QHD
  • Pagina 4 : Risultati test gaming: Ultra HD
  • Pagina 5 : Software workstation e professionali
  • Pagina 6 : Consumi in idle
  • Pagina 7 : Consumi in gaming
  • Pagina 8 : Consumi durante stress test
  • Pagina 9 : Temperature, misura a infrarossi
  • Pagina 10 : MSI Zero Frozr
  • Pagina 11 : Conclusioni
  • Pagina 12 : MSI R9 380 Gaming 2G
  • Pagina 13 : MSI R7 370 Gaming 2G
  • Pagina 14 : Come abbiamo effettuato i test
  • Pagina 15 : MSI R9 390X Gaming 8G

Conclusioni

Trarre delle conclusioni è complicato senza schede di riferimento. Le soluzioni di MSI minimizzano la rumorosità, anche se i consumi sono più alti rispetto alla precedente generazione. I partner di AMD non possono essere incolpati per aver provato a ottimizzare quanto dato loro.

La MSI R9 390X Gaming 8G e la R9 380 Gaming 2G non sono cattive schede di per sé: più che altro avremmo preferito vedere una migliore soluzione di raffreddamento per il regolatore di tensione della R7 370 Gaming 2G.

Outro

Queste schede sono in grado di gestire i carichi per cui sono state progettate a prezzi adeguati. Ma quando confrontate efficienza e prestazioni con le soluzioni di Nvidia, AMD è staccata. Maxwell è un'architettura più moderna e le schede rimarchiate di AMD possono battagliare solo sul prezzo.

Molti appassionati non si curano dei costi enegetici. Se siete tra questi una scheda Radeon 300 vi renderà felici, ma alla fine il progresso è qualcosa di diverso e questo lascia con la speranza con il prossimo lancio di AMD sia accompagnato da un'architettura in grado di rimediare in alcune delle aree dove GCN mostra tutta la sua età. Sfortunatamente le future GPU Fiji per ora sono solo indirizzate alla fascia alta.

In sintesi

Tutte e tre le GPU di AMD sono spinte fino in fondo. Se vi piace l'overclock, non avrete un sacco di margine a disposizione. La grande quantità di memoria sulla Radeon R9 390X è una gradita novità, ma i 2 GB della R9 380 non sono adeguati agli standard attuali. Optate almeno per il modello da 4 GB.

La ridotta quantità di memoria impatta sulle prestazioni in molti giochi, soprattutto se entrano in gioco texture HD e mod. La Radeon R7 370 è attualmente il prodotto più interessante dei tre, con un'efficienza accettabile nonostante 3 anni sul groppone.

Quindi, è questo solo un altro rebrand ? Purtroppo sì, questa è la conclusione. Non c'è vera innovazione nella famiglia Radeon 300 di AMD, almeno per quanto riguarda i modelli che abbiamo provato.

Pagina 11: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • Pagina 2 : Risultati test gaming: Full HD
  • Pagina 3 : Risultati test gaming: QHD
  • Pagina 4 : Risultati test gaming: Ultra HD
  • Pagina 5 : Software workstation e professionali
  • Pagina 6 : Consumi in idle
  • Pagina 7 : Consumi in gaming
  • Pagina 8 : Consumi durante stress test
  • Pagina 9 : Temperature, misura a infrarossi
  • Pagina 10 : MSI Zero Frozr
  • Pagina 11 : Conclusioni
  • Pagina 12 : MSI R9 380 Gaming 2G
  • Pagina 13 : MSI R7 370 Gaming 2G
  • Pagina 14 : Come abbiamo effettuato i test
  • Pagina 15 : MSI R9 390X Gaming 8G

Indice

  • 1 . Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • 2 . Risultati test gaming: Full HD
  • 3 . Risultati test gaming: QHD
  • 4 . Risultati test gaming: Ultra HD
  • 5 . Software workstation e professionali
  • 6 . Consumi in idle
  • 7 . Consumi in gaming
  • 8 . Consumi durante stress test
  • 9 . Temperature, misura a infrarossi
  • 10 . MSI Zero Frozr
  • 11 . Conclusioni
  • 12 . MSI R9 380 Gaming 2G
  • 13 . MSI R7 370 Gaming 2G
  • 14 . Come abbiamo effettuato i test
  • 15 . MSI R9 390X Gaming 8G
di Tom's Hardware
domenica 21 Giugno 2015 11:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta