logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Temperature, misura a infrarossi

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Temperature, misura a infrarossi

di Tom's Hardware domenica 21 Giugno 2015 11:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 9: Temperature, misura a infrarossi
  • Pagina 1 : Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • Pagina 2 : Risultati test gaming: Full HD
  • Pagina 3 : Risultati test gaming: QHD
  • Pagina 4 : Risultati test gaming: Ultra HD
  • Pagina 5 : Software workstation e professionali
  • Pagina 6 : Consumi in idle
  • Pagina 7 : Consumi in gaming
  • Pagina 8 : Consumi durante stress test
  • Pagina 9 : Temperature, misura a infrarossi
  • Pagina 10 : MSI Zero Frozr
  • Pagina 11 : Conclusioni
  • Pagina 12 : MSI R9 380 Gaming 2G
  • Pagina 13 : MSI R7 370 Gaming 2G
  • Pagina 14 : Come abbiamo effettuato i test
  • Pagina 15 : MSI R9 390X Gaming 8G

Temperature

Abbiamo eseguito una fase di preriscaldamento delle schede video con un loop di gioco e lo stress test in un case chiuso (Corsair Obsidian 760D). Tutte e tre le schede usano una soluzione di raffreddamento conservativa ottimizzata per una bassa rumorosità. Di conseguenza le temperature salgono e poi si fermano ai loro massimi dopo circa 6 minuti di carico.

07 MSI R7 370 Gaming 2G Temperatures r 600x450
04 MSI R9 380 Gaming 2G Temperatures r 600x450
01 MSI R9 390X Gaming 8G Temperatures r 600x450

Misura temperatura con infrarossi

Usiamo le schede video così come sono, malgrado la tentazione di rimuovere i backplate. Ogni PCB è trattato con una lacca che dovrebbe proteggerlo dalle condizioni ambientali, e ormai conosciamo l'emissività del materiale. Di conseguenza, usiamo questi numeri come base per le misure raccolte dal nostro software. Il valore di default di 0.95 avrebbe comportato risultati imprecisi.

MSI R7 370 Gaming 2G

La parte frontale non ci dice nulla di utile. La parte alta del PCB è quasi completamente oscurata dal dissipatore.

MSI R7 370 Gaming 2G Front

La parte posteriore rivela un'importante debolezza della soluzione termica. Ricordate quando ci siamo lamentati dell'assenza di raffreddamento sui regolatori di tensione? Il cattivo risultato di questa "misura taglia costi" si rivela in quasi 110 °C sotto i VRM. Tutto il calore però non rimane lì. Nel tempo si diffonde sull'intera scheda e finisce per scaldare la GPU da dietro.

MSI R7 370 Gaming 2G Back

MSI R9 380 Gaming 2G

La situazione cambia quando facciamo un passo in avanti. La piastra piatta sui regolatori di tensione registra 90 °C, un valore che non ci preoccupa tanto.

MSI R9 380 Gaming 2G Front

Lungo la parte posteriore c'è un'altra piastra che sembra bella e stabilizza il PCB. Sfortunatamente MSI ha dimenticato di installare sfiati sopra i pin VRM. Il risultato? Il calore viaggia tranquillamente lungo la scheda raggiungendo 90 °C sotto la GPU dopo appena alcuni minuti. Le ventole girano più veloce per dissipare il calore e questo impatta sulla rumorosità.

MSI R9 380 Gaming 2G Back

MSI R9 390X Gaming 8G

I quasi 300W che questa scheda video di punta consuma durante i carichi di gioco deve essere affrontato in qualche modo. Uno sguardo alla parte frontale della scheda dice che il raffreddamento dei VRM è integrato all'interno della soluzione di raffreddamento principale, il che a sua volta è una saggia decisione di progettazione.

MSI R9 390X Gaming 8G Front

C'è un altro inutile backplate sull'altro lato della scheda, ma almeno stavolta ci sono sfiati sopra i pin VRM. Una lettura di temperatura di quasi 100 °C è comunque molto alta. Almeno il dissipatore è ottimizzato meglio e impedisce situazioni pericolose.

MSI R9 390X Gaming 8G Back

Temperatura, uno sguardo generale

Infine, ecco i singoli risultati di temperatura in una semplice tabella per facilitare il confronto.

Temperatura ambiente
22°C
Gaming Loop, banchetto Stress test, banchetto Gaming Loop, case chiuso Stress test, case chiuso VRM max.
MSI R7 370
Gaming 2G:
63 °C 66 °C 64 °C 67 °C 110 °C
MSI R9 380
Gaming 2G:
64 °C 77 °C 66 °C 78 °C 92 °C
MSI R9 390X
Gaming 8G:
75 °C 79 °C 77 °C 80 °C 101 °C

Pagina 9: Temperature, misura a infrarossi
  • Pagina 1 : Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • Pagina 2 : Risultati test gaming: Full HD
  • Pagina 3 : Risultati test gaming: QHD
  • Pagina 4 : Risultati test gaming: Ultra HD
  • Pagina 5 : Software workstation e professionali
  • Pagina 6 : Consumi in idle
  • Pagina 7 : Consumi in gaming
  • Pagina 8 : Consumi durante stress test
  • Pagina 9 : Temperature, misura a infrarossi
  • Pagina 10 : MSI Zero Frozr
  • Pagina 11 : Conclusioni
  • Pagina 12 : MSI R9 380 Gaming 2G
  • Pagina 13 : MSI R7 370 Gaming 2G
  • Pagina 14 : Come abbiamo effettuato i test
  • Pagina 15 : MSI R9 390X Gaming 8G

Indice

  • 1 . Recensione Radeon R9 390X, R9 380 e R7 370, test prestazioni e consumi
  • 2 . Risultati test gaming: Full HD
  • 3 . Risultati test gaming: QHD
  • 4 . Risultati test gaming: Ultra HD
  • 5 . Software workstation e professionali
  • 6 . Consumi in idle
  • 7 . Consumi in gaming
  • 8 . Consumi durante stress test
  • 9 . Temperature, misura a infrarossi
  • 10 . MSI Zero Frozr
  • 11 . Conclusioni
  • 12 . MSI R9 380 Gaming 2G
  • 13 . MSI R7 370 Gaming 2G
  • 14 . Come abbiamo effettuato i test
  • 15 . MSI R9 390X Gaming 8G
di Tom's Hardware
domenica 21 Giugno 2015 11:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta