Metro: Last Light, La Terra di Mezzo: l’Ombra di Mordor e Tomb Raider
- Pagina 1 : Recensione Radeon R9 Fury: Sapphire Tri-X Overclocked alla prova
- Pagina 2 : Specifiche tecniche
- Pagina 3 : Sapphire Radeon R9 Fury Tri-X Overclocked
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Battlefield 4, Far Cry 4 e Grand Theft Auto V
- Pagina 6 : Metro: Last Light, La Terra di Mezzo: l’Ombra di Mordor e Tomb Raider
- Pagina 7 : Overclock
- Pagina 8 : Consumi ed efficienza
- Pagina 9 : Temperatura e rumorosità
- Pagina 10 : Conclusioni
Metro: Last Light
###68337###
C'è qualcosa di Metro che piace alla R9 Fury. Sembra che il gioco gradisca il bandwidth di memoria che la Fury ha da offrire o forse l'elevato numero di shader. Tutte e tre le schede Fiji condividono lo stesso frame rate medio di 82 FPS. La Fury X raggiunge FPS minimi leggermente più alti. La GTX 980 Ti insegue la Sapphire R9 Fury Tri-X overcloccata di 7 FPS di media.
###68338###
Il test in Ultra HD restituisce gli stessi risultati. Le schede con GPU Fiji battono il GM200 di Nvidi in Metro, anche se di poco.
La Terra di Mezzo: l'Ombra di Mordor
###68339###
I risultati in L'Ombra di Mordor sono più in linea con il resto dei giochi nella nostra suite di test. Le Fury sono appena dietro la sorella maggiore. Il gioco è giocabilissimo a qualità Ultra a 2560×1440, scendendo rapidamente nell'intervallo dei 50 FPS ma mantenendosi mediamente vicino a 75 FPS.
###68340###
La Radeon R9 Fury riesce a fornire un'esperienza di gameplay decente in 4K, non scendendo mai sotto i 30 FPS e mantenendo una media sopra i 40 FPS. Se volete un'esperienza più fluida, abbassate qualche impostazione di dettaglio.
Tomb Raider
###68341###
Tomb Raider è uscito nel 2013 ma è ancora uno dei giochi più esigenti. A 1440p, la Sapphire Fury Tri-X overcloccata riesce a mantenere una media di 72 FPS, ma un caso occasionale a 39 FPS a volte può rovinare l'esperienza.
###68342###
In 4K Tomb Raider non è giocabile. Vorrete con tutta probabilità ridurre qualche dettaglio per giocare a questa risoluzione. Con una media solo leggermente sopra i 30 FPS, e cali fino a 21 FPS, il frame rate non è abbastanza fluido per avere la migliore esperienza con le impostazioni più elevate.
- Pagina 1 : Recensione Radeon R9 Fury: Sapphire Tri-X Overclocked alla prova
- Pagina 2 : Specifiche tecniche
- Pagina 3 : Sapphire Radeon R9 Fury Tri-X Overclocked
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Battlefield 4, Far Cry 4 e Grand Theft Auto V
- Pagina 6 : Metro: Last Light, La Terra di Mezzo: l’Ombra di Mordor e Tomb Raider
- Pagina 7 : Overclock
- Pagina 8 : Consumi ed efficienza
- Pagina 9 : Temperatura e rumorosità
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . Recensione Radeon R9 Fury: Sapphire Tri-X Overclocked alla prova
- 2 . Specifiche tecniche
- 3 . Sapphire Radeon R9 Fury Tri-X Overclocked
- 4 . Configurazione di prova
- 5 . Battlefield 4, Far Cry 4 e Grand Theft Auto V
- 6 . Metro: Last Light, La Terra di Mezzo: l’Ombra di Mordor e Tomb Raider
- 7 . Overclock
- 8 . Consumi ed efficienza
- 9 . Temperatura e rumorosità
- 10 . Conclusioni