logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Conclusioni

di Tom's Hardware venerdì 26 Febbraio 2016 10:57
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Monitor
Pagina 8: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione ROG Swift Asus PG279Q, monitor G-Sync a 165 Hz
  • Pagina 2 : Il monitor e gli accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD, calibrazione e GamePlus
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color Gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Pagina 8 : Conclusioni

Conclusioni

G-Sync non è una novità e ora che gli schermi FreeSync sono diventati più comuni ci sono un sacco di opzioni per gli utenti che ricercano un display con refresh rate variabile. Nel caso stiate cercando la massima velocità possibile non c'è nulla che possa competere con l'Asus PG279Q.

a angle2 w 600

Qualcuno si chiederà: quanto sono utili i 165 Hz accoppiati alla risoluzione QHD? Anche con il nostro sistema con Titan X non siamo riusciti ad arrivare al massimo della frequenza del monitor senza portare i dettagli su livelli inaccettabili. Questo schermo precorre i tempi, ma è importante considerare il futuro.

C'è certamente senso nel dotare un sistema con componenti che resisteranno a più aggiornamenti. I chip si cambiano rapidamente, ma il monitor è un investimento a più lungo termine. Gli utenti con schermi Ultra HD lo stanno sperimentando già oggi. Anche la più potente delle schede video può produrre frame rate appena accettabili in un FPS moderno riproducendo oltre 8 milioni di pixel su schermo.

Il QHD è una risoluzione più realistica e può essere gestita da hardware meno costoso. Potrebbe sembrare illogico spendere 700/800 euro per uno schermo da abbinare a un computer da 1200 euro, ma se il sistema può continuare a migliorare, il PG279Q rimarrà il punto fermo per anni.

Il mercato di riferimento del PG279Q sono i giocatori che vogliono sistemi di fascia alta.

A questo punto non abbiamo un chiaro vincitore nel dibattito G-Sync vs. FreeSync. Entrambe le tecnologie fanno la stessa cosa in un modo molto simile. L'unica differenza è il prezzo. G-Sync richiede hardware aggiuntivo e il pagamento di una licenza a Nvidia, cosa che fa lievitare il costo dei prodotti anche di 150 euro. FreeSync non costa nulla ai produttori e richiede di attivare la funzione nell'interfaccia DisplayPort 1.2.

Ci aspettiamo che il mercato di riferimento del PG279Q siano i giocatori che vogliono costruire sistemi di fascia alta usando componenti di tale livello. Chi invece tiene al portafogli, ricordi che tutte le tecnologie di punta in futuro troveranno spazio su fasce di prezzo più convenienti.

È difficile non raccomandare questo nuovo monitor, dato che è davvero ben congeniato. A parte alcuni problemi di calibrazione non ci sono falle che impediscono di godere di un'incredibile esperienza. E quando bisogna lavorare lo Swift funziona bene anche come strumento di produttività.

Per le sue qualità uniche, l'eccellente qualità costruttiva e le prestazioni da gioco al top diamo all'Asus PG279Q il nostro Editor Recommended Award.

Pagina 8: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione ROG Swift Asus PG279Q, monitor G-Sync a 165 Hz
  • Pagina 2 : Il monitor e gli accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD, calibrazione e GamePlus
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color Gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione ROG Swift Asus PG279Q, monitor G-Sync a 165 Hz
  • 2 . Il monitor e gli accessori
  • 3 . Configurazione OSD, calibrazione e GamePlus
  • 4 . Luminosità e contrasto
  • 5 . Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • 6 . Color Gamut e prestazioni
  • 7 . Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • 8 . Conclusioni
di Tom's Hardware
venerdì 26 Febbraio 2016 10:57
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta