Recensione Sapphire ITX Compact R9 380
- Pagina 1 : Recensione Sapphire ITX Compact R9 380
- Pagina 2 : La scheda video
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Battlefield 4
- Pagina 5 : Far Cry 4
- Pagina 6 : Grand Theft Auto V
- Pagina 7 : Metro: Last Light
- Pagina 8 : L’Ombra di Mordor
- Pagina 9 : Tomb Raider
- Pagina 10 : Overclock
- Pagina 11 : Rumorosità, temperature e consumi
- Pagina 12 : Conclusioni
Sapphire ITX Compact R9 380
Introduzione
La ITX Compact R9 380 di Sapphire è stata progetta per essere usata nei cosiddetti case small form factor (SFF), ossia di piccole dimensioni. Sono diversi gli appassionati che desiderano realizzare un PC gaming compatto, magari da portare ai LAN Party. La scheda di Sapphire, oltre alle dimensioni, ha anche la potenza adeguata per offrire una buona esperienza?
La Radeon R9 380, sulla carta, si posiziona come una soluzione per giocare con un buon frame rate in Full HD. D'altronde è una scheda che nasce sulla base della Radeon R9 285. AMD ha mantenuto la GPU Tonga e l'ha impostata a 970 MHz di base, accompagnandolo con 2/4 GB di memoria GDDR5 su un'interfaccia a 256 bit.
La Radeon R9 380 supporta tecnologie come FreeSync, che su monitor compatibili permette di abbinare il refresh rate al frame rate prodotto dalla scheda video in un intervallo indicato, e Eyefinity. Supporta anche le tecnologie TrueAudio, Virtual Super Resolution, il CrossFire e LiquidVR per la realtà virtuale. Inoltre come le altre GPU GCN di AMD, la R9 380 supporta anche le DirectX 12.
Sapphire ITX Compact R9 380 | |
---|---|
Processo produttivo | 28nm |
Transistor GPU | 5 miliardi |
Frequenza GPU | 980 MHz |
Shader | 1792 |
TMU | 112 |
Texture Fillrate | 109.8 GT/s |
ROPs | 32 |
Pixel Fillrate | 31.4 GP/s |
Bus | 256 bit |
Memoria | 2GB GDDR5 |
Frequenza memoria | 5.6 GT/s |
Bandwidth | 179.2 GB/s |
TDP | 175W |
Il prodotto di Sapphire in questo articolo, come dicevamo, è ottimizzato per case mini-ITX grazie a un PCB più corto, una soluzione di raffreddamento a singola ventola e dimensioni compatte. Sarà quindi interessante vedere come la scheda gestisce le temperature.
- Pagina 1 : Recensione Sapphire ITX Compact R9 380
- Pagina 2 : La scheda video
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Battlefield 4
- Pagina 5 : Far Cry 4
- Pagina 6 : Grand Theft Auto V
- Pagina 7 : Metro: Last Light
- Pagina 8 : L’Ombra di Mordor
- Pagina 9 : Tomb Raider
- Pagina 10 : Overclock
- Pagina 11 : Rumorosità, temperature e consumi
- Pagina 12 : Conclusioni