Configurazione di prova
- Pagina 1 : Recensione Sapphire Nitro R9 390 8G D5
- Pagina 2 : La scheda
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Battlefield 4
- Pagina 5 : Far Cry 4
- Pagina 6 : Grand Theft Auto V
- Pagina 7 : Metro: Last Light
- Pagina 8 : La Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor
- Pagina 9 : Tomb Raider
- Pagina 10 : Overclock
- Pagina 11 : Rumorosità, temperatura e consumo
- Pagina 12 : Conclusioni
Configurazione di prova
La nostra configurazione di prova è basata su una scheda madre MSI X99S XPower, un processore Core i7-5930K overcloccato a 4.2 GHz, 16 GB di memoria DDR4 Crucial Balistix Sport, due SSD Crucial da 500 GB e un alimentatore da 850W di be quiet!.
Hardware | |
---|---|
Processore | Intel Core i7-5930K |
Dissipatore | Noctua NH-12S |
Motherboard | MSI X99S XPower AC |
RAMD | Crucial Ballistix Sport (16GB) |
Scheda video | Gigabyte GV-N970G1 Gaming 4G |
SSD | Crucial MX200 (500GB) |
Alimentatore | be quiet! Dark Power Pro 10 (850W) |
Banchetto | Lian-Li PC-T80 |
Dissipatore | Arctic MX-4 |
Sistema operativo | Microsoft Windows 8.1 Professional |
Software e driver | |
DirectX | DirectX 11 |
Driver | GeForce GTX 980 Ti: Nvidia 352.90 Beta Driver. Tutte le schede GeForce in Grand Theft Auto V e The Witcher 3: Wild Hunt: Nvidia 352.90 Beta Driver. GeForce GTX Titan X, 980, e 780 Ti in tutti gli altri giochi: Nvidia 347.25 Beta Driver. Radeon R9 290 X: AMD Catalyst 15.5 Beta. Radeon R9 Fury X e Fury: AMD Catalyst 15.15 |
La Terra di Mezzo: l'Ombra di Mordor | Built-in benchmark, 40-sec Fraps, Ultra preset |
Battlefield 4 | Custom THG Benchmark, 100-sec Fraps, Ultra preset |
Metro Last Light | Built-in benchmark, 145-sec Fraps, Very High preset, 16x AF, Normal motion blur |
Tomb Raider | Version 1.01.748.0, Custom THG Benchmark, 40-sec Fraps, Ultimate preset |
Far Cry 4 | Version 1.9.0, Custom THG benchmark, 60-sec Fraps, Ultra preset |
GTA V | Build 350, Online 1.26, In-game benchmark sequence #5, 110-sec Fraps, FXAA: On, MSAA: 2x, Texture Quality: Very High, Shader Quality: Very High, Shadow Quality: High, Reflection Quality: Very High, Water Quality: High, Particles Quality: Very High, Grass Quality: High, Soft Shadows: Softer, Post FX: Very High, Anisotropic Filtering: 16x |
Software e Driver
I test sulla R9 390 Nitro Overclocked sono stati svolti con i Catalyst 15.7. Gli stessi driver sono stati usati con una R9 380. Abbiamo inserito anche i risultati della Fury presi della nostra precedente recensione. Quei test sono stati effettuati con i Catalyst 15.15. Prove del nostro laboratorio tedesco indicano che i Catalyst 15.7 non cambiano le prestazioni, quindi i numeri già in nostro possesso dovrebbero riflettere accuratamente le prestazioni di Fiji. Anche i risultati della R9 290X sono stati presi della recensione della Fury Tri-X.
I risultati della GTX 970 SC sono stati ottenuti con i driver Nvidia GeForce 353.30 WQHL in quanto non avevamo risultati precedenti con la scheda su questa configurazione di prova. I risultati della GTX 980 sono stati presi della recensione della GTX 980 Ti e come tali sono stati ottenuti con i driver 347.25 (eccetto per GTA V, testato con i 352.90 beta).
Rumorosità
Per misurare la rumorosità abbiamo preso le letture con il fonometro portatile posizionato a 5 centimetri delle feritoie posteriori della scheda. Lo strumento a nostra disposizione è sensibile solo a partire da 35 dB, quindi qualsiasi numero inferiore è registrato come 0 dB. Se la scheda fa un rumore udibile che il dispositivo non rileva, lo indichiamo come 34 dB. Se non sentiamo alcun rumore, inseriamo nei grafici un risultato di 0 dB.
Consumi
Per testare i consumi usando la nostra piattaforma di riferimento è necessaria un po' di matematica creativa. Dato che i processori Haswell-E non integrato core grafici, non possiamo avviare il sistema senza una scheda video dedicata installata. Siamo stati in grado di stimare il consumo in base al banchetto di test. Nella nostra osservazione abbiamo riscontrato un consumo del PC – salvo la GPU – di 120 watt. Togliendo quel valore dal totale possiamo dedurre il consumo della GPU.
- Pagina 1 : Recensione Sapphire Nitro R9 390 8G D5
- Pagina 2 : La scheda
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Battlefield 4
- Pagina 5 : Far Cry 4
- Pagina 6 : Grand Theft Auto V
- Pagina 7 : Metro: Last Light
- Pagina 8 : La Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor
- Pagina 9 : Tomb Raider
- Pagina 10 : Overclock
- Pagina 11 : Rumorosità, temperatura e consumo
- Pagina 12 : Conclusioni