Un po’ di teoria
Lo spettrometro della LaCie ha la forma di una tavolozza che
si appoggia sopra al vetro del monitor. Dopo aver lanciato l’applicazione, vi
sarà richiesto di impostare la luminosità e il contrasto dello
schermo manualmente, utilizzando il seguente grafico.
La calibrazione fornisce un valore di DeltaE per monitor. Questo
dato corrisponde alla differenza misurata tra il colore richiesto e quello riprodotto
al momento. Un DeltaE inferiore o uguale a 1, significa che la calibrazione
è stata eseguita in modo perfetto. Non ci dovrebbe essere nessuna differenza
percepibile tra il colore originale e quello riprodotto. I problemi nascono
quando il DeltaE è uguale o maggiore di 3. In questo caso, l’occhio umano
risce a distinguere le due sfumature. La LaCie considera una calibrazione positiva
quando il DeltaE è minore o uguale a 2.
Le coordinate nel grafico variano dal nero (0) al bianco (100).
Nel caso del grafico di riferimento precedente, il significato
dei valori è:
- DeltaE sono realistici.
- Delta E da poter essere considerati molto prossimi alla realtà.
- DeltaE
- Delta E > 3 = il 3% dei colori non sono reali. I più scuri (compreso
il nero) sono praticamente impossibili da riprodurre (area senza cuva).