logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Recensione SSD ADATA SP550 da 120, 240 e 480 GB

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Recensione SSD ADATA SP550 da 120, 240 e 480 GB

di Chris Ramseyer giovedì 17 Dicembre 2015 14:01
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 1: Recensione SSD ADATA SP550 da 120, 240 e 480 GB
  • Pagina 1 : Recensione SSD ADATA SP550 da 120, 240 e 480 GB
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Uno sguardo da vicino al prodotto
  • Pagina 4 : Prestazioni sequenziali e casuali
  • Pagina 5 : Carichi misti e stato di equilibrio
  • Pagina 6 : Prestazioni con software reale

ADATA SSD Premier SP550

Memoria TLC di SK Hynix e controller di Silicon Motion per gli SSD ADATA SP550.

ADATA SSD Premier SP550
Amazon Italia

PRO: il prezzo! Il modello da 240 GB è la soluzione ideale anche se tutta la serie SP550 ha un buon listino.

CONTRO: le prestazioni in scrittura sostenuta sono un problema di gran parte degli SSD TLC e così anche degli SP550.

VERDETTO: quando il costo è più importante delle prestazioni sostenute l'ADATA SP550 è un'opzione solida nelle capacità da 120 e 240 GB. Il modello da 480 GB è ancora davvero low cost ma il prezzo è troppo vicino al Samsung 850 EVO che è complessivamente migliore e ha una garanzia maggiore.

Introduzione

Al Computex dello scorso giugno abbiamo osservato diversi trend nel mondo dell'archiviazione che ci aspettavamo si sarebbero materializzati nell'ultimo trimestre dell'anno. Tra questi gli SSD a prezzi estremamente bassi. Nonostante la proliferazione di SSD a buon mercato, ADATA ha dimostrato di poter concorrere bene contro gli altri produttori fabless. L'azienda ha diverse linee di prodotto e inoltre realizza SSD per altri brand.

00

Il Premier SP550 accoppia il controller Silicon Motion SM2256 con la memoria NAND a 3 bit per cella di SK Hynix. È raro vedere la NAND Flash di questa azienda fuori dal settore degli smartphone e dagli SSD a proprio marchio, tuttavia è un passaggio logico con l'incremento della produzione. Il fatto che SK Hynix venda memorie NAND Flash a terze parti ci consente di aspettarci un calo dei prezzi degli SSD in questa fine 2015 e anche successivamente. La memoria NAND TLC deve essere usata con un potente controller dotato di un'avanzata tecnologia di correzione degli errori.

Specifiche

SSD Adata SP550 (120 GB) Adata SP550 (240 GB) Adata SP550 (480 GB)
Capacità 120 GB 240 GB 480 GB
Controller SMI SM2256 SMI SM2256 SMI SM2256
DRAM Samsung DDR3 Samsung DDR3 Samsung DDR3
NAND Flash SK Hynix 3-bit per cella SK Hynix 3-bit per cella SK Hynix 3-bit per cella
Interfaccia SATA 6Gb/s SATA 6Gb/s SATA 6Gb/s
Lettura seq. 560 MB/s 560 MB/s 560 MB/s
Scrittura seq. 410 MB/s 510 MB/s 510 MB/s
Lettura cas. 60.000 IOPS 75.000 IOPS 75.000 IOPS
Scrittura cas. 75.000 IOPS 75.000 IOPS 75.000 IOPS
Garanzia 3 anni 3 anni 3 anni

ADATA ha intenzione di presentare un modello da 960 GB dell'SP550 ma al momento sul mercato ci sono tre soluzioni meno capienti. La memoria a 3 bit per cella è già una porzione rilevante del mercato degli SSD mainstream, e in gran parte il merito è dell'SSD 850 EVO. E con la TLC disponibile anche da Toshiba e SK Hynix, la diffusione della tecnologia potrà solo aumentare. Nel 2016 Micron rilascerà una memoria TLC a 16 nanometri, e le proiezioni mostrano che di questi tempi il prossimo anno la TLC supererà per vendite dell'MLC (multi-level-cell) di un margine ampio.

Minor durata a parte, però, la memoria TLC soffre di un grande svantaggio che deve essere superato prima che sia più ampiamente accettata. La sua prestazione nativa in scrittura è scandalosamente lenta rispetto alle soluzioni MLC e SLC. I produttori combattono questo stato di cose accantonando una porzione di memoria NAND per scrivere in modalità SLC simulata.

Si tratta di una riduzione di 3 a 1 per la densità di queste celle ma allo stesso momento di un incremento di 4 volte nelle prestazioni in scrittura sequenziale. Affinché gli SSD TLC abbiano successo i produttori devono mascherare le prestazioni native in scrittura di questa tecnologia il più possibile. In futuro vedremo modi più interessanti di arrivare allo stesso obiettivo: uno dei più promettenti è la tecnologia 3D XPoint di Intel e Micron che potrebbe essere usata per mettere in cache tutte le scritture a velocità tipiche delle DRAM. Per ora questo approccio a livello chipset è solo teorico dato che IMFT non ha definito come 3D Xpoint sarà usata nel settore client.

Prezzo, garanzia e accessori

Prestazioni a parte, ADATA tenta i consumatori con prezzi molto contenuti. I concorrenti con un prezzo simile solitamente adottano controller più vecchi o arrivano da produttori noti per una qualità costruttiva dubbia. ADATA, d'altra parte, è un nome su cui si può fare affidamento perché risponde in pieno anche in caso di problemi. L'azienda ha dato prova di sé quando SandForce ha evidenziato problemi con il comando TRIM. Da allora, ADATA non ha fatto più notizia per problemi di grande entità.

ADATA garantisce l'SP550 per tre anni non limitati ai byte totali scritti.

003

Il Premier SP550 è accompagnato da un pacchetto di software. ADATA permette ai suoi clienti di scaricare Acronis True Image HD per clonare l'unità esistente su un nuovo SSD e ADATA SSD Toolbox, con cui è possibile eseguire una serie di operazioni utili.

Pagina 1: Recensione SSD ADATA SP550 da 120, 240 e 480 GB
  • Pagina 1 : Recensione SSD ADATA SP550 da 120, 240 e 480 GB
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Uno sguardo da vicino al prodotto
  • Pagina 4 : Prestazioni sequenziali e casuali
  • Pagina 5 : Carichi misti e stato di equilibrio
  • Pagina 6 : Prestazioni con software reale

Indice

  • 1 . Recensione SSD ADATA SP550 da 120, 240 e 480 GB
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . Uno sguardo da vicino al prodotto
  • 4 . Prestazioni sequenziali e casuali
  • 5 . Carichi misti e stato di equilibrio
  • 6 . Prestazioni con software reale
di Chris Ramseyer
giovedì 17 Dicembre 2015 14:01
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta