logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Prestazioni software reali

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Prestazioni software reali

di Tom's Hardware venerdì 27 Novembre 2015 15:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 6: Prestazioni software reali
  • Pagina 1 : Recensione SSD Crucial BX200, entry-level per chi vuole un PC più reattivo
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Uno sguardo da vicino
  • Pagina 4 : Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale
  • Pagina 5 : Carico misto e stato di equilibrio
  • Pagina 6 : Prestazioni software reali

Prestazioni software reali

image036 r 600x450
image038 r 600x450
image037 r 600x450

Non abbiamo avuto il tempo di far lavorare entrambi i BX200 con Momentum Cache nei test di archiviazione avanzati di PCMark 8 e quelli di autonomia, svolti su un portatile.

I BX200 hanno avuto difficoltà con la parte pesante del test – sono rimasti "appesi" a circa 50 MB/s. Momentum Cache è stato di aiuto, ma non ha cambiato il quadro prestazionale con carichi pesanti. Il drive, comunque, non è stato pensato per carichi pesanti.

Anche se Momentum Cache aumenta le prestazioni, permette al BX200 da 960 GB solamente di competere con il Trion 100 di OCZ da 480 GB. Come riferimento, l'SSD 850 EVO di Samsung è quasi tre volte più veloce in parte del test.

Tempo di accesso totale

image040 r 600x450
image041 r 600x450
image039 r 600x450

Con Momentum Cache abilitato il BX200 insegue gli altri prodotti. Senza la funzione della cache DRAM la latenza ne risente enormemente.

Istogramma della latenza

Questo insieme di classifiche mostra la latenza con carico misto composto dall'80% di letture con dati 4 KB a una queue depth di uno. Vogliamo vedere più aree rosse (da 0 a 50us) e nere (da 50 a 100uS). Quelle blu (da 100 a 200uS) e oltre non vanno bene.

Autonomia notebook

image036 r 600x450 (1)
image037 r 600x450 (2)

Misuriamo il consumo degli SSD in modo differente da altri siti. Usiamo BAPCo MobileMark 2012.5 con software reale e un notebook. Aldilà dell'effettivo utilizzo la maggior parte del consumo di un SSD è legata alla garbage collection e ad altre attività di gestione della NAND Flash in background.

I controller adottano un paio di approcci a queste operazioni. Alcuni iniziano con un processo di ripulitura non appena i nuovi dati vanno alla NAND Flash. Altri aspettano fino a quando è necessaria una quantità definita di pulizia, per poi pulire le celle in una sola passata. Questo consuma più energia rispetto alle letture pesanti e quasi l'energia richiesta per il test di scrittura casuale 4KB. Dato che tutto questo avviene in momenti specifici, la maggior parte delle recensioni non lo rileva. Registrando il comportamento dell'SSD per diverse ore tramite un software adatto siamo in grado di catturare il comportamento dell'unità in modo più accurato.

Abbiamo effettuato questo test con il modello da 480 GB, dato che si confronta con le altre unità da 512 GB. Si posiziona verso il fondo delle classifica anche se il risultato è ancora buono sul nostro notebook Lenovo.

Pagina 6: Prestazioni software reali
  • Pagina 1 : Recensione SSD Crucial BX200, entry-level per chi vuole un PC più reattivo
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Uno sguardo da vicino
  • Pagina 4 : Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale
  • Pagina 5 : Carico misto e stato di equilibrio
  • Pagina 6 : Prestazioni software reali

Indice

  • 1 . Recensione SSD Crucial BX200, entry-level per chi vuole un PC più reattivo
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . Uno sguardo da vicino
  • 4 . Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale
  • 5 . Carico misto e stato di equilibrio
  • 6 . Prestazioni software reali
di Tom's Hardware
venerdì 27 Novembre 2015 15:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta