logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale

di Tom's Hardware venerdì 27 Novembre 2015 15:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 4: Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale
  • Pagina 1 : Recensione SSD Crucial BX200, entry-level per chi vuole un PC più reattivo
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Uno sguardo da vicino
  • Pagina 4 : Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale
  • Pagina 5 : Carico misto e stato di equilibrio
  • Pagina 6 : Prestazioni software reali

Prima di partire con la nostra suite di test standard diamo uno sguardo alle scritture sequenziali native della memoria TLC a 16 nanometri di Micron. Questo test usa blocchi da 64 KB lungo l'intero intervallo LBA. A sinistra vediamo le prestazioni del buffer SLC emulato. Questo dovrebbe darvi un'idea di quanto piccola sia quest'area riservata su un'unità vuota. Non appena uscite da quest'area le prestazioni della memoria TLC ne risentono.

2

La NAND TLC del BX200 da 480 GB scrive a poco più di 64 MB/s. Il BX200 da 960 GB si comporta in modo identico. Non si tratta della prestazione in scrittura sequenziale in stato di equilibrio, ma solo di quella fuori dal buffer.

Per confrontare questi risultati con altre architetture basate su memoria TLC, sappiate che il Samsung 850 EVO da 500 GB raggiunge i 445 MB/s, la TLC a 16 nanometri di SK Hynix tocca i 96 MB/s con lo stesso controller SMI SM2256 e la memoria Toshiba A19 (anch'essa accoppiata a un SM2256) arriva a 81 MB/s. Il nostro risultato con la NAND Toshiba A19 è stato ottenuto con un'unità da 240 GB, che ha beneficiato meno del parallelismo del BX200 che testiamo in questo articolo. Purtroppo le prestazioni in scrittura sequenziale native di Micron sono inferiori a quelle ottenute con molti hard disk.

Lettura sequenziale

image001 r 600x450
image002 r 600x450

Nonostante la memoria NAND TLC, gli SSD odierni collegati tramite interfaccia SATA raggiungono prestazioni molto elevate in lettura sequenziale che spesso sono frenate dal bus a 6 Gbps. Il BX200 da 480 GB non offre prestazioni stellari con una queue depth di uno, finendo al di sotto dei migliori modelli a basso costo. Il BX200 da 960 GB si comporta leggermente meglio. Con queue depth elevate, tutte le unità si comportano in modo simile. La maggior parte degli utenti non stressa gli SSD in quel modo, quindi i risultati con queue depth ridotte, di conseguenza, sono di maggior valore.

Scrittura sequenziale

image003 r 600x450
image004 r 600x450

Le basse scritture sequenziali e la memoria SLC emulata, insieme, causano alcuni problemi con i nostri test che comportano un leggero condizionamento e una buona quantità di dati sull'unità. Possiamo rendere più solidi i risultati con un condizionamento maggiore – cosa che forzerebbe gli SSD in stato di equilibrio – tuttavia ciò non rappresenterebbe l'uso preponderante degli SSD in ambito consumer.

Le ondulazioni sono indicative di algoritmi di caching deboli. Non c'è sufficiente buffer a disposizione (e non può essere liberato rapidamente) per nascondere le prestazioni native della memoria TLC di Micron. L'unità che può farlo è l'850 EVO di Samsung con la sua V-NAND. Gli appassionati avranno difficoltà a imbattersi nelle prestazioni TLC native su quell'SSD.

Lettura casuale

image006 r 600x450
image007 r 600x450
image005 r 600x450

Il BX200 da 480 GB fornisce le prestazioni in lettura casuale più deboli con una queue depth di uno. Scala tuttavia piuttosto bene all'aumentare della coda.

Scrittura casuale

image009 r 600x450
image008 r 600x450
image010 r 600x450

Tutte le unità TLC – eccetto l'850 EVO – offrono basse prestazioni in scrittura casuale in questa prima classifica, dove effettuiamo le misurazioni a varie queue depth.

Pagina 4: Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale
  • Pagina 1 : Recensione SSD Crucial BX200, entry-level per chi vuole un PC più reattivo
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Uno sguardo da vicino
  • Pagina 4 : Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale
  • Pagina 5 : Carico misto e stato di equilibrio
  • Pagina 6 : Prestazioni software reali

Indice

  • 1 . Recensione SSD Crucial BX200, entry-level per chi vuole un PC più reattivo
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . Uno sguardo da vicino
  • 4 . Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale
  • 5 . Carico misto e stato di equilibrio
  • 6 . Prestazioni software reali
di Tom's Hardware
venerdì 27 Novembre 2015 15:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta