Prestazioni in stato di equilibrio
Pagina 5: Prestazioni in stato di equilibrio
- Pagina 1 : Recensione SSD M.2 PCIe Kingston HyperX Predator da 480 GB
- Pagina 2 : Accessori, resistenza, garanzia e il prodotto
- Pagina 3 : Test: lettura e scrittura sequenziale e casuale
- Pagina 4 : Test: carichi misti
- Pagina 5 : Prestazioni in stato di equilibrio
- Pagina 6 : PCMark 8
- Pagina 7 : Test di latenza e consumi
- Pagina 8 : Conclusioni
Prestazioni sequenziali in stato di equilibrio

In questa parte del test guardiamo alle prestazioni in stato di equilibrio – dove un prodotto viene fatto lavorare nello scenario peggiore. Con carichi di lavoro normali questo è uno stato difficile da raggiungere. Manipolare un video richiede scritture sequenziali elevate e può portare a questo tipo di prestazioni.

Prestazioni casuali in stato di equilibrio

Le prestazioni casuali 4KB elevate dell'HyperX Predator si ripetono in stato di equilibrio. Anche se sottoposto a un carico elevato il Predator raggiunge le prestazioni più elevate. Non è il più costante nel suo funzionamento.

Pagina 5: Prestazioni in stato di equilibrio
- Pagina 1 : Recensione SSD M.2 PCIe Kingston HyperX Predator da 480 GB
- Pagina 2 : Accessori, resistenza, garanzia e il prodotto
- Pagina 3 : Test: lettura e scrittura sequenziale e casuale
- Pagina 4 : Test: carichi misti
- Pagina 5 : Prestazioni in stato di equilibrio
- Pagina 6 : PCMark 8
- Pagina 7 : Test di latenza e consumi
- Pagina 8 : Conclusioni