pagina n.6
Prestazioni, continua
Nonostante il comportamento della trasmissione dei dati, nelle
varie modalità di sicurezza, sia sembrato migliorare per entrambe le
schede Buffalo e Belkin, le differenze non sono state così significanti
da darmi la sensazione di prestazioni stabili. Giudicate voi stessi guardando
le Figure 3 – 6 qui sotto.
Figura 3: Comparazione prestazioni
in modalità protetta.
Client Buffalo Tech WLI-CB-G54 – 1° prova.
Figura 4: Comparazione prestazioni
in modalità protetta.
Client Buffalo Tech WLI-CB-G54 – 2° prova.
La Figura 3 mostra che, nella prima prova, la combinazione
di WLA2 e un client Buffalo Tech ha prodotto un abbassamento della capacità
di trasferimento medio di circa un 8% con WEP128, e di un 17%
con WPA-PSK/ TKIP. La velocità di trasferimento media, aumenta
di circa un 4% con WPA-PSK/ AES abilitato, principalmente grazie
al fatto che questa modalità sembra eliminare l’effetto "hopping"
riscontrato precedentemente.
La seconda prova, mostrata in Figura 4, produce un flusso
di dati con meno variazioni a seconda della modalità e più aderente
alle mie aspettative, come da precedenti test effettuati su prodotti basati
su schemi Broadcom. Il mistero principale era l’incremento della velocità
con WEP128 abilitato, ma credo che si tratti di una variazione del normale funzionamento
ad "hopping" del client Buffalo Tech.