pagina n.3
Setup e amministrazione, Continua
La funzione dell’utility Adapter è quella di lanciare
un programma chiamato Media Folder manager, che indica al WMA
dove sono contenute le immagini e i file musicali. Questa utility va installata
esclusivamente su un computer della LAN che utilizza WinXP. Bisogna poi utilizzare
il browser interno del programma per specificare le directory di ciascun computer
della rete, contenenti musica ed immagini, da rendere accessibili al WMA.
Suggerimento: Le FAQ nel manuale del WMA sottolineano che tutti i file
a cui si vuole accedere devono risiedere nel "computer host", cioè
quello in cui gira il Media Folder manager. Tuttavia, ho riscontrato che è
possibile selezionare cartelle presenti su altri computer in rete, nonostante
questi non siano dotati di Windows XP, se si ignora il messaggio d’errore che
compare quando si prova ad aggiungere la prima directory.
Ci vuole un po’ di pazienza se si decide di usare questo sistema,
dato che il WMA potrebbe impiegare del tempo per aggiungere file e directory
alla sua raccolta. Conviene rinominare le directory aventi lo stesso nome e
presenti su computer diversi, in modo da poterle distinguere più facilmente
quando si usa il browser del WMA.
Provo una generale avversione per quei programmi che richiedono
l’installazione di qualcos’altro per poter funzionare e, purtroppo, il WMA ricade
in questa categoria.
L’utility Adapter, infatti, ha bisogno del Windows
.NET Framework, che ho dovuto installare con riluttanza per poter completare
la recensione, anche se ne avrei fatto volentieri a meno. Forse sono eccessivamente
paranoico nei confronti del .NET, per quanto poco lo conosca. Tuttavia, dato
l’eccezionale rendimento di Microsoft, fino ad ora, per creare un "computer
più affidabile", non mi sento molto a mio agio sapendo di avere
un’altra perla della casa di Redmond che gira nella mia rete e che fa ogni
cosa automaticamente.
Sicurezza del Wireless-B Media Adapter | |
WEP a 40/64 bit? | Sì |
WEP a 128 bit? | Sì |
Numero di chiavi WEP | Una |
Formato delle chiavi WEP | Esadecimale e passphrase |
Note sulla Sicurezza | Nessuna ulteriore informazione |
Amministrazione | |
SO: Windows? | Sì |
SO: Mac? | No |
SO: Linux? | No |
Note SO | Supporta solo WinXP |
Modalità di amm. | Applicazione Windows o setup con interfaccia video |
Note amm. | – Si può configurare tramite un’applicazione per WinXP oppure usando un’interfaccia video. – E’ necessario avere un computer con WinXP collegato alla rete per far – Per interagire con l’interfaccia video si usa il telecomando e un monitor |
Modalità di Upgrade | Nessuna informazione |
Note per l’Upgrade | Nessuna informazione |