Requisiti di sistema e compatibilit
Pagina 3: Requisiti di sistema e compatibilit
- Pagina 1 : VMware Workstation 4, tanti PC virtuali con un click
- Pagina 2 : Scenari d’uso: infiniti, o quasi
- Pagina 3 : Requisiti di sistema e compatibilit
- Pagina 4 : Le novità della versione 4
- Pagina 5 : Installazione e creazione di macchine virtuali
- Pagina 6 : Reti virtuali e Reti fisiche
- Pagina 7 : Dischi virtuali ma non solo…
- Pagina 8 : Godiamoci il nostro sistema operativo in scatola
- Pagina 9 : Conclusioni: un’applicazione potente e flessibile dai mille usi
Requisiti di sistema e compatibilità
Requisiti per la macchina Host
- Sistemi operativi: Windows NT 4.0, Windows 2000,Windows XP, Windows Server 2003 e varie distribuzioni Linux.
- Processore che supporti il set di istruzioni P-6. Intel Celeron, Pentium II, Pentium III, Pentium 4, AMD Athlon, Athlon XP, Duron o Opteron.
- 128 MB di RAM – noi abbiamo testato con 512 MB e lo consigliamo caldamente come quantitativo minimo.
- 500 MB di spazio su disco per l’installazione – qualche Giga Byte per le macchine virtuali.
Sistemi guest installabili
Segue l’elenco dei sistemi operativi per i quali VMware è stato testato. Sul sito del produttore è disponibile una lista dettagliata, qui pubblichiamo una versione "riassuntiva". La bontà del software di emulazione è tale che molti SO e alcuni hardware non certificati potrebbero funzionare comunque. Noi siamo riusciti a installare senza problemi una Suse Linux 9.0 all’interno di un Windows XP Pro installato su Athlon 64.
- Sistemi operativi Microsoft: Windows Server 2003, Windows XP, Windows
2000, Windows NT 4.0, Windows Me, Windows 98, Windows 95, Windows 3.1, e MS-DOS
6 - Le più popolari distribuzioni Linux, tra le quali Red Hat, SuSE, and Mandrake.
- FreeBSD
- Novell® Netware 6.0 and 5.1
Clicca per l’immagine a schermo pieno. VMware Workstation 4 non è certificato per il sistema guest Suse Linux 9.0 su Athlon 64. Eccolo in azione, volete giocare?
Pagina 3: Requisiti di sistema e compatibilit
- Pagina 1 : VMware Workstation 4, tanti PC virtuali con un click
- Pagina 2 : Scenari d’uso: infiniti, o quasi
- Pagina 3 : Requisiti di sistema e compatibilit
- Pagina 4 : Le novità della versione 4
- Pagina 5 : Installazione e creazione di macchine virtuali
- Pagina 6 : Reti virtuali e Reti fisiche
- Pagina 7 : Dischi virtuali ma non solo…
- Pagina 8 : Godiamoci il nostro sistema operativo in scatola
- Pagina 9 : Conclusioni: un’applicazione potente e flessibile dai mille usi
Indice
- 1 . VMware Workstation 4, tanti PC virtuali con un click
- 2 . Scenari d’uso: infiniti, o quasi
- 3 . Requisiti di sistema e compatibilit
- 4 . Le novità della versione 4
- 5 . Installazione e creazione di macchine virtuali
- 6 . Reti virtuali e Reti fisiche
- 7 . Dischi virtuali ma non solo…
- 8 . Godiamoci il nostro sistema operativo in scatola
- 9 . Conclusioni: un’applicazione potente e flessibile dai mille usi