Resistere ai criminali quantistici
- Pagina 1 : Microsoft: dal 2016 addio all’obsolescenza programmata
- Pagina 2 : Nuove architetture per il machine learning
- Pagina 3 : La potenza della nuvola
- Pagina 4 : Fine dell’obsolescenza programmata
- Pagina 5 : Cambia il lavoro, cambiano le città
- Pagina 6 : L’etica vincolerà la raccolta dati
- Pagina 7 : Deep Learning sempre più diffuso
- Pagina 8 : La tecnologia per battere il cancro
- Pagina 9 : Costo del lavoro in calo
- Pagina 10 : Nasce un mondo di Intelligenze Artificiali
- Pagina 11 : Tecnologia per salvare il pianeta
- Pagina 12 : Resistere ai criminali quantistici
- Pagina 13 : Capiremo perché c’è crisi
- Pagina 14 : Sceglieremo lo smartphone per sicurezza e privacy
- Pagina 15 : Svolta per i computer quantistici
- Pagina 16 : L’India va online a basso costo
- Pagina 17 : Programmare cellule viventi
Resistere ai criminali quantistici

L'anno prossimo, secondo il crittografo Brian LaMacchia, vedremo anche la prima dimostrazione di crittografia end-to-end basata su una chiave pubblica resistente ad attacchi quantistici. I continui avanzamenti del calcolo quantistico "richiameranno l'attenzione sulla minaccia che rappresentano per tutti i sistemi crittografici odierni – la crittografia che sta dietro a tutto il commercio e le comunicazioni sicure su Internet".
Per il 2026, si spera che avremo un sistema crittografico a chiave pubblica resistente al calcolo quantistico, e staremo abbandonando tutti i sistemi vulnerabili. "Idealmente, se facciamo le cose per bene, la migrazione renderà tutte le nostre comunicazioni sicure nei confronti di attacchi fatti con computer quantistici".
- Pagina 1 : Microsoft: dal 2016 addio all’obsolescenza programmata
- Pagina 2 : Nuove architetture per il machine learning
- Pagina 3 : La potenza della nuvola
- Pagina 4 : Fine dell’obsolescenza programmata
- Pagina 5 : Cambia il lavoro, cambiano le città
- Pagina 6 : L’etica vincolerà la raccolta dati
- Pagina 7 : Deep Learning sempre più diffuso
- Pagina 8 : La tecnologia per battere il cancro
- Pagina 9 : Costo del lavoro in calo
- Pagina 10 : Nasce un mondo di Intelligenze Artificiali
- Pagina 11 : Tecnologia per salvare il pianeta
- Pagina 12 : Resistere ai criminali quantistici
- Pagina 13 : Capiremo perché c’è crisi
- Pagina 14 : Sceglieremo lo smartphone per sicurezza e privacy
- Pagina 15 : Svolta per i computer quantistici
- Pagina 16 : L’India va online a basso costo
- Pagina 17 : Programmare cellule viventi
Indice
- 1 . Microsoft: dal 2016 addio all’obsolescenza programmata
- 2 . Nuove architetture per il machine learning
- 3 . La potenza della nuvola
- 4 . Fine dell’obsolescenza programmata
- 5 . Cambia il lavoro, cambiano le città
- 6 . L’etica vincolerà la raccolta dati
- 7 . Deep Learning sempre più diffuso
- 8 . La tecnologia per battere il cancro
- 9 . Costo del lavoro in calo
- 10 . Nasce un mondo di Intelligenze Artificiali
- 11 . Tecnologia per salvare il pianeta
- 12 . Resistere ai criminali quantistici
- 13 . Capiremo perché c’è crisi
- 14 . Sceglieremo lo smartphone per sicurezza e privacy
- 15 . Svolta per i computer quantistici
- 16 . L’India va online a basso costo
- 17 . Programmare cellule viventi