Rettifica sulla disponibilità di Nvidia 7900
Ieri un’indagine sul nostro shopping
che, come sapete, raccoglie i più importanti venditori online
del nostro paese, ha dato adito a una news provocatoria da parte del
nostro Manolo De Agostini. Manolo, non riscontrando
disponibilità per i prodotti Geforce 7900 e memore di alcuni
lanci “sulla carta” del passato – intendiamoci, non solo da parte di
nVidia – ha scritto un pezzo provocatorio dal titolo: “GeForce 7900:
dove sei?”.
La news ha scatenato un bel polverone e oggi, a seguito di numerose
richieste, telefonate e commenti abbiamo pensato fosse corretto
approfondire la questione della disponibilità di schede video
Nvidia della nuova famiglia Geforce 7900.
La comunicazione con i responsabili Nvidia e un giro di telefonate ad alcuni importanti rivenditori come Bow, Next
ed Essedi – che ringraziamo per la disponibilità – ci ha
rivelato che un certo numero di schede è stato consegnato e
venduto in poche ore. Si aspettano nuovi approvvigionamenti per
settimana prossima e ci sono già molte prenotazioni.
I rivenditori avrebbero preferito disporre di un maggior numero pezzi
fin da subito, ma ci hanno confermato che non si può parlare di
shortage, ma anzi di un lancio con quantità assolutamente nella
norma per l’Italia. Come sempre i produttori prediligono i mercati
più forti, come quello tedesco, e riservano al nostro un minor
numero di prodotti in fase di lancio.
Da parte di Nvidia è giunto un comunicato ufficiale, di cui riportiamo una parte: "Possiamo affermare che per quanto riguarda l’Italia, le 7900 sono andate a ruba a poche ore dal lancio, i rivenditori hanno quindi effettuato nuovi ordini che verranno messi in consegna a inizio settimana prossima. Come sempre, gli aggiustamenti sui quantitativi vengono effettuati in corsa, in base al successo del prodotto, e vi possiamo assicurare che tutti i nostri partner sono impegnati a soddisfare una domanda che non ha eguali.".
Da parte nostra confermiamo quindi che la promessa di “disponibilità immediata”
di schede Geforce 7900 è stata rispettata, e gli arrivi in
previsione per settimana prossima sembrerebbero confermare anche la
seconda parte della promessa, ovvero quella relativa alle
quantità.
Ne approfittiamo per ribadire che la posizione della nostra testata rispetto a brand concorrenti come Amd
e Intel o Ati e Nvidia rimane di assoluta imparzialità. Nei
limiti della disponibilità che ci viene garantita, cerchiamo di
operare sotto un regime continuo di “Par Condicio informatica”, dando
la parola ai fatti e non ai pettegolezzi. A volte può capitare
di precipitare una conclusione ma, quando si fa informazione con
serietà e responsabilità, non è mai un problema
correggere il tiro. Sarebbe sciagurato il contrario, ovvero rimanere
sulle proprie idee pure in presenza di una confutazione.
Va considerato inoltre che alcuni lettori usano filtri colorati, di
volta in volta, di rosso, blu o verde per leggere i nostri pezzi, dando
alle nostre parole il significato che preferiscono. Tifare per un
marchio è qualcosa che non condividiamo e che non pratichiamo;
ma è palese che ci siano ultrà di Ati oppure di Nvidia
come di altri produttori. È evidente che noi non possiamo tifare
per l’uno piuttosto che per l’altro, in quanto la nostra fedeltà
va esclusivamente ai lettori.