logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Revolution, trapelano le specifiche?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Revolution, trapelano le specifiche?

di Manolo De Agostini venerdì 31 Marzo 2006 8:31
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

In questi mesi Nintendo è sempre stata avara nel rivelare informazioni riguardanti l’hardware di Revolution, preferendo comunicare con la stampa sulle nuove potenzialità ludiche offerte dal sistema.

Oggi, però, IGN pubblica un articolo molto interessante a proposito delle specifiche tecniche della console, realizzato sulle basi di alcune dichiarazioni di una software house vicina al sito. Il processore di Revolution (Broadway) girerebbe così per il momento a 729 MHz, mentre il suo chip grafico (Hollywood) non andrebbe oltre i 243 MHz.

Cifre praticamente identiche a quelle della prima Xbox, che non significherebbero tuttavia un livello di prestazioni simili, poiché le architetture dei componenti non avranno nulla a che vedere (ricordo che il GameCube ha offerto prestazioni simili a quelle della console Microsoft con frequenze molto più basse).

A livello di memoria, si dovrebbero trovare i 24 MB della 1T-SRAM del GameCube, ai quali saranno aggiunti 64 MB dello stesso tipo. Questi dati devono naturalmente essere presi con le pinze finché non saranno state confermate da Nintendo, ma sembrano credibili, considerato che già da mesi la società ha confermato che Revolution dovrebbe conservare l’architettura del GameCube (con le dovute modifiche per potenziarlo), e che la politica interna non si focalizza sulla rincorsa alla potenza e all’HD, come hanno ampiamente dimostrato di voler perseguire Sony e Microsoft.

di Manolo De Agostini
venerdì 31 Marzo 2006 8:31
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta