Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
- Pagina 1 : La RAIDCore punta sul SATA per battere SCSI
- Pagina 2 : pagina n.29
- Pagina 3 : Concetto vecchio ma sempre utile: organizzazione per priorit
- Pagina 4 : Diversi array su un unico hard disk
- Pagina 5 : pagina n.23
- Pagina 6 : Sistema usato per il test
- Pagina 7 : Risultati del benchmark
- Pagina 8 : Benchmark con applicazioni
- Pagina 9 : Prestazioni del server
- Pagina 10 : Analisi trasferimento dati
- Pagina 11 : Il Fulcrum: migliore di Adaptec e LSI
- Pagina 12 : pagina n.30
- Pagina 13 : pagina n.31
- Pagina 14 : Analisi I/O
- Pagina 15 : pagina n.33
- Pagina 16 : pagina n.34
- Pagina 17 : pagina n.35
- Pagina 18 : Comparativa prezzi tra UltraSCSI e SATA
- Pagina 19 : Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
- Pagina 20 : pagina n.11
- Pagina 21 : Teoria di base: le modalit
- Pagina 22 : Modalit
- Pagina 23 : Vantaggi dei controller RAID
- Pagina 24 : I drive del test: Atlas 15K di Maxtor e il Raptor della WD
- Pagina 25 : Adaptec 2200S
- Pagina 26 : pagina n.8
- Pagina 27 : pagina n.9
- Pagina 28 : LSI MegaRAID 320 2
- Pagina 29 : SATA sotto torchio
- Pagina 30 : pagina n.12
- Pagina 31 : 3Ware Escalade 8506-8
Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
Questa comparativa ha riscosso un particolare interesse tra
di noi. Ciò che abbiamo capito è che prima o poi lo SCSI arriverà
a fine corsa, dato che il suo rapporto qualità/prezzo non è più
così conveniente. Produttori che non hanno ancora articoli basati su
SATA se non si rimboccheranno le maniche si ritroveranno ben presto alle strette.
Soprattutto perchè il SATA non rappresenta la vera fine del protocollo
SCSI ma piuttosto un passaggio intermedio al SAS.
I due veterani dello SCSI, Adaptec e LSI Logic, hanno fatto
una bella figura nel loro campo di competenza e hanno relegato 3Ware e HighPoint
al loro posto. Sia l’installazione che la configurazione sono state semplici,
le prestazioni sono buone e anche il sistema di gestione tramite browser (Adaptec)
o client si è rivelato privo di difetti. Anni di esperienza nel settore
professionale della memorizzazione dei dati hanno fatto la differenza. LSI è
imbattibile nei test in scrittura. Adaptec fornisce prestazioni di tutto rispetto
in ogni campo.
La HighPoint ha sorpreso in qualche punto ma globalmente ci
ha deluso. Il RocketRAID 1820 è imbattuto per quanto riguarda la velocità
di lettura e ha stravinto la competizione. Le prestazioni in scrittura, però,
hanno fatto fiasco. Le performance in caso di rottura di un drive si sono dimostrate
ugualmente scarse: appena 5-10 MB/s (delle diverse centinaia di MB/s). Un valore
inaccettabile.
3Ware non ha mostrato debolezze nella fase di installazione
e configurazione ma non è in grado di offrire il livello di prestazioni
dei controller Adaptec, LSI e RAIDCore. D’altro canto, con IOMeter hanno dimostrato
di stare al passo nella fase di lettura. Unitamente all’interfaccia web professionale
ma semplice, l’Escalade 8506-8 è comunque un buon prodotto.
Ci rimane solo l’RC4852 della RAIDCore, che si può permettere
di gareggiare testa a testa in molti benchmark con i controller di Adaptec e
LSI, nonostante il prezzo sia decisamente più basso, tanto da lasciarvi
senza parole. Con un costo di 350$ questo controller rappresenta la scelta obbligata
per la maggior parte degli usi. Con dischi SATA fino a 300 GB, array delle dimensioni
di TeraByte possono essere configurati in un batter d’occhio. I drive da 10.000
rpm come il Raptor della WD, inoltre, possono fornire prestazioni che lasceranno
ben presto lo SCSI nel dimenticatoio. Cosa potrebbe fare un controller a 12
o 16 canali accoppiato al Fulcrum?
L’RC4852 della RAIDCore è un prodotto che offre allo
stesso tempo prestazioni simili, maggior flessibilità e minor costo rispetto
alle soluzioni SCSI. È senz’altro un’opzione da tener conto anche per
gli standard più elevati.
Stando a quanto riferitoci dalla RAIDCore, ci sono già
abbastanza clienti interessati al Fulcrum per poter sviluppare altri prodotti
con questa tecnologia avanzata, verosimilmente già nei prossimi mesi.
Siamo impazienti di vedere come si assesterà in altri segmenti di questa
branca di mercato.
- Pagina 1 : La RAIDCore punta sul SATA per battere SCSI
- Pagina 2 : pagina n.29
- Pagina 3 : Concetto vecchio ma sempre utile: organizzazione per priorit
- Pagina 4 : Diversi array su un unico hard disk
- Pagina 5 : pagina n.23
- Pagina 6 : Sistema usato per il test
- Pagina 7 : Risultati del benchmark
- Pagina 8 : Benchmark con applicazioni
- Pagina 9 : Prestazioni del server
- Pagina 10 : Analisi trasferimento dati
- Pagina 11 : Il Fulcrum: migliore di Adaptec e LSI
- Pagina 12 : pagina n.30
- Pagina 13 : pagina n.31
- Pagina 14 : Analisi I/O
- Pagina 15 : pagina n.33
- Pagina 16 : pagina n.34
- Pagina 17 : pagina n.35
- Pagina 18 : Comparativa prezzi tra UltraSCSI e SATA
- Pagina 19 : Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
- Pagina 20 : pagina n.11
- Pagina 21 : Teoria di base: le modalit
- Pagina 22 : Modalit
- Pagina 23 : Vantaggi dei controller RAID
- Pagina 24 : I drive del test: Atlas 15K di Maxtor e il Raptor della WD
- Pagina 25 : Adaptec 2200S
- Pagina 26 : pagina n.8
- Pagina 27 : pagina n.9
- Pagina 28 : LSI MegaRAID 320 2
- Pagina 29 : SATA sotto torchio
- Pagina 30 : pagina n.12
- Pagina 31 : 3Ware Escalade 8506-8
Indice
- 1 . La RAIDCore punta sul SATA per battere SCSI
- 2 . pagina n.29
- 3 . Concetto vecchio ma sempre utile: organizzazione per priorit
- 4 . Diversi array su un unico hard disk
- 5 . pagina n.23
- 6 . Sistema usato per il test
- 7 . Risultati del benchmark
- 8 . Benchmark con applicazioni
- 9 . Prestazioni del server
- 10 . Analisi trasferimento dati
- 11 . Il Fulcrum: migliore di Adaptec e LSI
- 12 . pagina n.30
- 13 . pagina n.31
- 14 . Analisi I/O
- 15 . pagina n.33
- 16 . pagina n.34
- 17 . pagina n.35
- 18 . Comparativa prezzi tra UltraSCSI e SATA
- 19 . Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
- 20 . pagina n.11
- 21 . Teoria di base: le modalit
- 22 . Modalit
- 23 . Vantaggi dei controller RAID
- 24 . I drive del test: Atlas 15K di Maxtor e il Raptor della WD
- 25 . Adaptec 2200S
- 26 . pagina n.8
- 27 . pagina n.9
- 28 . LSI MegaRAID 320 2
- 29 . SATA sotto torchio
- 30 . pagina n.12
- 31 . 3Ware Escalade 8506-8