Riconoscimento vocale gratuito in Windows
- Pagina 1 : Da HAL 9000 a Siri: il riconoscimento vocale
- Pagina 2 : Riconoscimento vocale gratuito in Windows
- Pagina 3 : Parlare al computer, il futuro
- Pagina 4 : Computer che imparano ad ascoltare con tecniche umane
- Pagina 5 : Computer che decifrano le canzoni
- Pagina 6 : Computer che discernono le emozioni
- Pagina 7 : Parlare con il Kinect
- Pagina 8 : Cosa possono fare i telefoni senza Siri?
- Pagina 9 : Lettura delle Voicemail con il riconoscimento vocale
- Pagina 10 : Ricerche vocali via cellulare
- Pagina 11 : La rete inizia a parlare
- Pagina 12 : Il Phraselator: traduzione militare dal 1999
- Pagina 13 : Parlare al proprio jet da combattimento
- Pagina 14 : Parlare al proprio telefono
- Pagina 15 : Stato dell’arte: avvocati e medici
- Pagina 16 : Storia antica: teste e macchine parlanti
- Pagina 17 : Frodi e consolidamento: come siamo arrivati alla situazione attuale
- Pagina 18 : 1994: Wildfire, il primo Siri
- Pagina 19 : Anni ’90: call center automatizzati
- Pagina 20 : 1988: Apple prevede il futuro del riconoscimento vocale
- Pagina 21 : Anni ’80: la nascita delle odierne società di riconoscimento vocale
- Pagina 22 : I primi computer parlanti
- Pagina 23 : 1978: il Grillo Parlante
- Pagina 24 : Anni ’70: riconoscimento ma non in tempo reale
- Pagina 25 : 1961: il computer parlante che ispirò HAL9000
- Pagina 26 : 1962: Shoebox, calcolatore a comando vocale
- Pagina 27 : Anni ’50: l’inizio del riconoscimento vocale
- Pagina 28 : Il Vocoder: una deviazione in musica e film
- Pagina 29 : Anni ’30: la prima voce artificiale
Nel 2001 i software di riconoscimento vocale erano diventati abbastanza accurati (80%) ed economici da essere inclusi in maniera gratuita in Windows. Il software di riconoscimento vocale di Windows XP doveva essere allenato nella stanza in cui avevate intenzione di usarlo, ma dopo questa procedura era possibile utilizzarlo per controllare le applicazioni e dettare documenti. Non era tuttavia presente in tutte le versioni di XP ma solamente nell'edizione Tablet PC: l'idea era che senza tastiera fosse necessario avere un sistema di riconoscimento vocale (da Vista in poi è invece presente in ogni edizione di Windows, ma non per la lingua italiana). Da qui in avanti il maggior sforzo per migliorare il software è stato ridurre il tempo di apprendimento necessario e migliorarne gradualmente l'accuratezza.
- Pagina 1 : Da HAL 9000 a Siri: il riconoscimento vocale
- Pagina 2 : Riconoscimento vocale gratuito in Windows
- Pagina 3 : Parlare al computer, il futuro
- Pagina 4 : Computer che imparano ad ascoltare con tecniche umane
- Pagina 5 : Computer che decifrano le canzoni
- Pagina 6 : Computer che discernono le emozioni
- Pagina 7 : Parlare con il Kinect
- Pagina 8 : Cosa possono fare i telefoni senza Siri?
- Pagina 9 : Lettura delle Voicemail con il riconoscimento vocale
- Pagina 10 : Ricerche vocali via cellulare
- Pagina 11 : La rete inizia a parlare
- Pagina 12 : Il Phraselator: traduzione militare dal 1999
- Pagina 13 : Parlare al proprio jet da combattimento
- Pagina 14 : Parlare al proprio telefono
- Pagina 15 : Stato dell’arte: avvocati e medici
- Pagina 16 : Storia antica: teste e macchine parlanti
- Pagina 17 : Frodi e consolidamento: come siamo arrivati alla situazione attuale
- Pagina 18 : 1994: Wildfire, il primo Siri
- Pagina 19 : Anni ’90: call center automatizzati
- Pagina 20 : 1988: Apple prevede il futuro del riconoscimento vocale
- Pagina 21 : Anni ’80: la nascita delle odierne società di riconoscimento vocale
- Pagina 22 : I primi computer parlanti
- Pagina 23 : 1978: il Grillo Parlante
- Pagina 24 : Anni ’70: riconoscimento ma non in tempo reale
- Pagina 25 : 1961: il computer parlante che ispirò HAL9000
- Pagina 26 : 1962: Shoebox, calcolatore a comando vocale
- Pagina 27 : Anni ’50: l’inizio del riconoscimento vocale
- Pagina 28 : Il Vocoder: una deviazione in musica e film
- Pagina 29 : Anni ’30: la prima voce artificiale
Indice
- 1 . Da HAL 9000 a Siri: il riconoscimento vocale
- 2 . Riconoscimento vocale gratuito in Windows
- 3 . Parlare al computer, il futuro
- 4 . Computer che imparano ad ascoltare con tecniche umane
- 5 . Computer che decifrano le canzoni
- 6 . Computer che discernono le emozioni
- 7 . Parlare con il Kinect
- 8 . Cosa possono fare i telefoni senza Siri?
- 9 . Lettura delle Voicemail con il riconoscimento vocale
- 10 . Ricerche vocali via cellulare
- 11 . La rete inizia a parlare
- 12 . Il Phraselator: traduzione militare dal 1999
- 13 . Parlare al proprio jet da combattimento
- 14 . Parlare al proprio telefono
- 15 . Stato dell’arte: avvocati e medici
- 16 . Storia antica: teste e macchine parlanti
- 17 . Frodi e consolidamento: come siamo arrivati alla situazione attuale
- 18 . 1994: Wildfire, il primo Siri
- 19 . Anni ’90: call center automatizzati
- 20 . 1988: Apple prevede il futuro del riconoscimento vocale
- 21 . Anni ’80: la nascita delle odierne società di riconoscimento vocale
- 22 . I primi computer parlanti
- 23 . 1978: il Grillo Parlante
- 24 . Anni ’70: riconoscimento ma non in tempo reale
- 25 . 1961: il computer parlante che ispirò HAL9000
- 26 . 1962: Shoebox, calcolatore a comando vocale
- 27 . Anni ’50: l’inizio del riconoscimento vocale
- 28 . Il Vocoder: una deviazione in musica e film
- 29 . Anni ’30: la prima voce artificiale