logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Rischi e opportunità nel panorama delle criptovalute

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Rischi e opportunità nel panorama delle criptovalute

di Aperion venerdì 9 Febbraio 2018 16:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Criptovalute
  • Software

La criptovaluta è in parole povere denaro digitale creato da un codice, una stringa di dati crittografata o un hash, codificato per definire un'unità di valuta. Inoltre, essendo priva di una supervisione governativa, l'economia della criptovaluta è monitorata in sostanza da un protocollo internet peer-to-peer distribuito a livello globale. Infatti, a differenza della valuta tradizionale, questo tipo di valute alternative, come ad esempio il Bitcoin, non hanno forma fisica e in genere non sono supportate da risorse tangibili.Pertanto non sono assicurate o controllate da una banca centrale o da altre autorità pubbliche, così come non possono essere sempre scambiate con altri prodotti e non sono soggette a particolari tipi di regolamentazione.

Proprio per queste ragioni, gli investitori dovrebbero cercare di andare oltre il clamore mediatico e comprendere i rischi associati agli investimenti in Bitcoin o altre criptovalute, così come per i contratti future su criptovaluta e altri prodotti finanziari a cui queste sono in qualche modo collegate. Le recenti e consistenti fluttuazioni del prezzo del Bitcoin e le relative speculazioni su questo tipo investimento potrebbero facilmente indurre gli investitori poco informati a rincorrere opportunità, o presunte tali, che potrebbero non comprendere appieno. A ogni modo, tra Ethereum e Xrp, il mercato delle criptovalute continua a crescere e di conseguenza l'attenzione pubblica aumenta, pertanto i potenziali rischi per i nuovi investitori non informati continueranno probabilmente a stimolare la regolamentazione e gli avvertimenti delle autorità governative di tutto il mondo. Tuttavia, alcuni semplici consigli e indicazioni possono essere d'aiuto per chi intende investire seriamente, in sicurezza e in modo informato nelle valute digitali.

Dai cold storage ad una seconda autenticazione, le criptovalute, come Ripple o Litecoin, stanno diventando più sicure, ma allo stesso tempo le minacce continuano a crescere e diventano più sofisticate. Per evitare potenziali frodi, tra phishing, trojan e portafogli falsi, ci sono alcuni passaggi che possono fare la differenza.

La sicurezza nel mondo delle criptovalute è un argomento molto delicato. Le criptovalute sono state progettate per non essere soggette al controllo di un'entità pubblica e in sostanza sono immutabili e inviolabili, in quanto decentralizzate, trasparenti e dipendono da un registro a prova di manomissione. Per questo il problema non risiede nella Blockchain o nel Bitcoin, ma nei soggetti che sfruttano le persone e l'ecosistema in cui operano. In quanto a fiducia e soggetti che operano su questo tipo di mercato, la modalità del copy trading è probabilmente tra le soluzioni più interessanti.

Uno dei metodi più efficaci per mantenere le proprie valute digitali al sicuro è toglierle dalla rete e rimuoverle dalle grinfie di potenziali hacker ovvero attraverso gli hardware wallet. In pratica una chiavetta USB che memorizza chiavi private e valuta digitale su un'unità fisica che viene disconnessa da Internet, una modalità intelligente per conservare una quantità significativa di valuta digitale. Altra modalità affidabile per gestire transazioni di Bitcoin o altre valute è quella del social trading attraverso piattaforme regolamentate e che garantiscono l'accesso a numerosi altri strumenti finanziari.

di Aperion
venerdì 9 Febbraio 2018 16:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Criptovalute
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta