Risultati Benchmark: Multimedia
- Pagina 1 : Ubuntu 10.10: Maverick Meerkat – Recensione e Benchmark
- Pagina 2 : Ubuntu Netbook Edition, altri problemi
- Pagina 3 : Il potenziale di Unity
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: Giochi 3D
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Unigine
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Peacekeeper, Geekbench e Lightsmark
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: Multimedia
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Compressione e decompressione di file
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Tempi di copia file
- Pagina 11 : Lucid e Maverick a confronto
- Pagina 12 : Piattaforma di prova
- Pagina 13 : Ubuntu Netbook Edition, installazione e problemi
- Pagina 14 : Finestre, Home Screen, Workspaces e Multi-touch
- Pagina 15 : Ubuntu Netbook Edition (UNE)
- Pagina 16 : Cambiamenti Minori
- Pagina 17 : Aspetto
- Pagina 18 : Ubuntu One
- Pagina 19 : USC: interfaccia e dati storici
- Pagina 20 : Ubuntu Software Center: obiettivi ambiziosi
- Pagina 21 : Ubuntu 10.10 Desktop Edition
Risultati Benchmark: Multimedia
Conversione d’immagini RAW
Ubuntu 10.10 converte il nostro file RAW in una JPEG a 8-bit più velocemente della versione 10.04 LTS. Lucid Lynx passa però in vantaggio se il file di destinazione è una PNG a 16-bit, ma solo di un terzo di secondo.
Blender
Abbiamo usato il nostro solito test Blender, aggiungendo però una variante a 4 thread.
Entrambe le versioni finiscono il test a 4 thread in un terzo del tempo circa, rispetto alla versione single-threaded. Ubuntu 10.10 è più veloce di circa un decimo di secondo nel testo a singolo thread, mentre Lucid Lynx fa meglio con la prova multi-thread, di circa mezzo secondo.
POV-Ray
Maverick Meerkat completa il ray tracing più velocemente, di circa un terzo di secondo. In un test di 12 minuti tuttavia si tratta di un vantaggio trascurabile, e possiamo dichiarare il pareggio.
LAME
Questo è uno dei test che ha generato la differenza più rilevante. Ubuntu 10.04 LTS vince di ben otto secondi, nella conversione da WAV a MP3.
HandBrake
Fino a quando non sarà pubblicata la versione funzionante per Linux di Handbrake 0.9.4 (CLI o GUI), continueremo a usare la 0.9.3 CLI.
In questa prova le due versioni di Ubuntu pareggiano.
- Pagina 1 : Ubuntu 10.10: Maverick Meerkat – Recensione e Benchmark
- Pagina 2 : Ubuntu Netbook Edition, altri problemi
- Pagina 3 : Il potenziale di Unity
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: Giochi 3D
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Unigine
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Peacekeeper, Geekbench e Lightsmark
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: Multimedia
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Compressione e decompressione di file
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Tempi di copia file
- Pagina 11 : Lucid e Maverick a confronto
- Pagina 12 : Piattaforma di prova
- Pagina 13 : Ubuntu Netbook Edition, installazione e problemi
- Pagina 14 : Finestre, Home Screen, Workspaces e Multi-touch
- Pagina 15 : Ubuntu Netbook Edition (UNE)
- Pagina 16 : Cambiamenti Minori
- Pagina 17 : Aspetto
- Pagina 18 : Ubuntu One
- Pagina 19 : USC: interfaccia e dati storici
- Pagina 20 : Ubuntu Software Center: obiettivi ambiziosi
- Pagina 21 : Ubuntu 10.10 Desktop Edition
Indice
- 1 . Ubuntu 10.10: Maverick Meerkat – Recensione e Benchmark
- 2 . Ubuntu Netbook Edition, altri problemi
- 3 . Il potenziale di Unity
- 4 . Conclusioni
- 5 . Risultati Benchmark: Giochi 3D
- 6 . Risultati Benchmark: Unigine
- 7 . Risultati Benchmark: Peacekeeper, Geekbench e Lightsmark
- 8 . Risultati Benchmark: Multimedia
- 9 . Risultati Benchmark: Compressione e decompressione di file
- 10 . Risultati Benchmark: Tempi di copia file
- 11 . Lucid e Maverick a confronto
- 12 . Piattaforma di prova
- 13 . Ubuntu Netbook Edition, installazione e problemi
- 14 . Finestre, Home Screen, Workspaces e Multi-touch
- 15 . Ubuntu Netbook Edition (UNE)
- 16 . Cambiamenti Minori
- 17 . Aspetto
- 18 . Ubuntu One
- 19 . USC: interfaccia e dati storici
- 20 . Ubuntu Software Center: obiettivi ambiziosi
- 21 . Ubuntu 10.10 Desktop Edition