Roccat, nuovi mouse con sensori ad alta precisione
Roccat ha svelato i nuovi mouse Leadr, Kore Pure, Kore EMP e la tastiera The Isku+ Force FX, con funzionalità esclusive per tutti gli appassionati di videogiochi.
Dopo la presentazione dell'inedita tastiera di fascia alta Suora FX, ecco Leadr. Un mouse che si presenta con un nuovo sensore chiamato Roccat Owl-Eye.
Questa nuova tecnologia "permette un livello di controllo che sembra naturale e istintivo, colmando lo spazio tra te e il gioco". Owl-Eye inoltre "trasmette allo schermo i movimenti del mouse con una precisione 1:1, senza sbavature di alcun tipo" e gode di una risoluzione fino a 12.000 dpi.
Il Roccat Leadr è un mouse gaming wireless con un polling di 1000 Hz e una trasmissione dati a 2,4 GHz capace di garantire prestazioni molto elevate senza alcuna latenza. La batteria è integrata – con un'autonomia di venti ore – e si ricarica attraverso una base che mostra il livello di energia residua.
La società tedesca ha anche aggiornato due mouse della linea Kone – in particolare Kone Pure e Kone EMP – con la nuova tecnologia in dotazione di Leadr. Il primo gode di un'incredibile ergonomia per giocatori dalle piccole mani, mentre il secondo per gli utenti che hanno una mano di taglia superiore.
Questi mouse inoltre hanno una risoluzione di 12.000 dpi e una velocità di polling di 1000 Hz. La velocità di risposta invece si attesta a 1 millisecondo.
Queste nuovi mouse sono compatibili con il software Roccat Swarm che permette di gestire e configurare tutte le funzionalità e i tasti attraverso una suite driver unificata che mostra tutti i dispositivi in dotazione.
L'ultima periferica presentata da Roccat è una tastiera e anch'essa si presenta come un aggiornamento del modello dello scorso anno. La nuova Roccat The Isku+ Force FX è dotata di tasti QWEASD capaci di riconoscere la pressione del tocco per aumentare la realisticità di tutti i videogiochi. Gli altri tasti hanno la stessa membrana del modello precedente.
Force FX gode di tre modalità differenti: la prima è quella di default e consente di utlizzare la tastiera normalmente, la seconda invece – chiamata Smooth steps mode – permette di sfruttare nuove funzionalità e i tasti reagiscono alla pressione, mentre l'ultima modalità assegna tre funzioni a ciascun tasto.
È equipaggiata inoltre da un sistema di illuminazione a 16,8 milioni di colori e 6 livelli di luminosità.
Il prezzo consigliato della nuova tastiera è di 100 euro come il modello precedente; i prezzi e la disponibilità dei mouse invece sono ancora sconosciuti. Seguiranno nuovi aggiornamenti nelle prossime settimane.