logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

RSA Conference: si parla di tecnologia TPM

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

RSA Conference: si parla di tecnologia TPM

di Manolo De Agostini martedì 6 Febbraio 2007 8:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

L'RSA Conference che si tiene in questi giorni è l'occasione per riunire i 170 membri del "Trusted Computing Group", un'organizzazione creata per lo sviluppo del trusted computing.

Roger Kay, presidente di Endpoint Technologies Associates e autore del white paper "Trusted Computing is Real and It's Here", ha dichiarato che c'è una mancanza d'interesse nel TPM – Trusted Platform Modules – da parte degli utenti, malgrado i produttori spingano per la sua adozione.

Il TPM è un chip microcontrollore applicabile alle schede madri che immagazzina chiavi, password e certificazioni digitali di cui si parla – e si trova anche la presenza – dal 1999. Secondo Roger Kay l'installazione dei chip TPM è in aumento ed è da vedersi come un beneficio dell'accrescimento tecnologico: nel 2010 dovrebbero essere 250 milioni i chip TPM venduti.

La sicurezza sarà un business molto interessante per il futuro e i membri del TCG lo sanno bene: gli standard proposti saranno largamente adottati? Secondo Kay la sicurezza fornita dal gruppo potrà essere applicata su vari livelli e quindi risponderà alle esigenze dei vari produttori. Brian Berger, vice presidente del TCG, ha citato tra gli altri Dell, Hewlett-Packard e Intel, che già propongono prodotti con chip TPM. Anche Microsoft ha fatto affidamento sul TPM per aumentare la sicurezza del suo sistema operativo Windows Vista.

Roger Kay ha ben inquadrato uno dei punti fondamentali: la diffidenza degli utenti sul Trusted Platform Modules. In rete si trovano ogni genere d'informazioni, dalle più apocalittiche a quelle più moderate che non possono far altro che disorientare l'utente.

Potenzialmente un chip TPM potrebbe fare diverse cose, come aumentare il livello di sicurezza del PC che utilizzate grazie a chiavi crittografiche e ad altre modalità d'azione. Tuttavia ci sono almeno tre correnti di pensiero che hanno paura del TPM per ragioni completamente differenti:

  • Il livello di privacy delle proprie informazioni
  • L'impossibilità di far funzionare materiale non certificato
  • L'impossibilità di far funzionare software non originale

Quello che chiediamo alle aziende e al Trusted Computing Group è quello di chiarire una volta per tutte gli scopi di questa tecnologia e fare chiarezza su quali prodotti ne fanno uso. L'utente avrà poi libertà decisionale nell'acquisto dei prodotti, almeno fino a che vi sarà qualcuno che non aderirà al TCG.

Dal canto nostro vi chiediamo cosa pensate di questa tecnologia ed eventualmente quali sono le vostre paure a riguardo.

di Manolo De Agostini
martedì 6 Febbraio 2007 8:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta