logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench

di Tom's Hardware giovedì 20 Marzo 2014 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 5: Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench
  • Pagina 1 : Samsung 840 EVO mSATA: test dei modelli da 120, 250, 500 e 1000 GB
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Risultati: prestazioni sequenziali 128 KB
  • Pagina 4 : Risultati: prestazioni casuali 4 KB
  • Pagina 5 : Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench
  • Pagina 6 : Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench, continua
  • Pagina 7 : Risultati: PCMark 7 e PCMark Vantage
  • Pagina 8 : Risultati: prestazioni copia file
  • Pagina 9 : Consumi
  • Pagina 10 : Test TRIM: ci sono benefici per gli SSD 840 EVO?
  • Pagina 11 : Conclusioni

Risultati: Tom's Hardware Storage Bench

Storage Bench v1.0

Storage Bench integra tutte le operazioni di I/O di una traccia registrata nel corso di due settimane. Ripetere questa sequenza serve a catturare le prestazioni in numeri intuitivi anche a un primo sguardo. Il tempo di idle viene cancellato, lasciando all'analisi solamente il tempo in cui ogni drive è impegnato con comandi host. Prendendo quel valore e l'ammontare dei dati scambiati durante la traccia, arriviamo a ottenere un data rate medio (in MB/s) che possiamo usare per confrontare i drive.

Non è un sistema perfetto. La traccia originale cattura il comando TRIM in transito, ma poiché è riprodotta su un drive senza un file system, TRIM non funzionerebbe nemmeno se fosse inviato durante il replay della traccia. Inoltre, eseguire i test con una traccia è un gran modo per catturare momenti dell'effettività attività di archiviazione, dandoci così dati complementari a quelli di Iometer.

Dati incomprimibili e Storage Bench v1.0

Degno di nota anche il fatto che il test della nostra traccia spinga il dato incomprimibile attraverso i buffer del sistema per far sì che il drive sia testato. Quindi, quando il replay della traccia riporta l'attività di scrittura, sta scrivendo dati ampiamente incomprimibili. Se effettuiamo un test simile su un SSD con controller SandForce, possiamo monitorare gli attributi SMART per avere un quadro un po' più chiaro.

Mushkin Chronos Deluxe 120 GB
Attributi SMART
Incremento valore RAW
Letture Host #242 (in GB) 84 GB
Scritture Host #241 (in GB) 142 GB
#233 Scritture NAND compresse (in GB) 149 GB

Le letture host sono decisamente superiori rispetto alle scritture host. È tutto all'interno della traccia. Con la compressione/deduplicazione inline di SandForce, vi aspettereste che la quantità d'informazione scritta verso la Flash fosse inferiore rispetto alle scritture host (a meno che il dato sia ampiamente incomprimibile, certamente). Per ogni gigabyte che l'host richiede siano scritti, il drive Mushkin è forzato a scrivere 1.05 GB.

Se il replay della nostra traccia fosse stato composto da scritture facilmente comprimibili che avrebbero cancellato il buffer, avremmo visto scritture verso la NAND come una frazione delle scritture host. Questo pone i drive testati su un piano più equo, malgrado la capacità del controller di comprimere dati al volo.

Velocità media

La traccia Storage Bench genera più di 140 GB di scritture durante il test. Ovviamente tende a penalizzare le unità più piccole di 180 GB e ricompensa quelle con una capacità di oltre 256 GB.

Ogni SSD mSATA di Samsung si contrappone all'equivalente da 2,5", che evidenziamo in rosso. I modelli da 120 e 250 GB portano a risultati quasi identici usando entrambe le interfacce. Tutto questo cambia quando risaliamo il grafico; gli SSD 840 EVO mSATA da 500 e 1000 GB finiscono dietro le soluzioni da 2,5". È possibile che il firmware giochi un ruolo, ma sospettiamo che il lavoro necessario per raggiungere alte capacità in formato mSATA abbia un peso.

Pagina 5: Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench
  • Pagina 1 : Samsung 840 EVO mSATA: test dei modelli da 120, 250, 500 e 1000 GB
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Risultati: prestazioni sequenziali 128 KB
  • Pagina 4 : Risultati: prestazioni casuali 4 KB
  • Pagina 5 : Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench
  • Pagina 6 : Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench, continua
  • Pagina 7 : Risultati: PCMark 7 e PCMark Vantage
  • Pagina 8 : Risultati: prestazioni copia file
  • Pagina 9 : Consumi
  • Pagina 10 : Test TRIM: ci sono benefici per gli SSD 840 EVO?
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Samsung 840 EVO mSATA: test dei modelli da 120, 250, 500 e 1000 GB
  • 2 . Configurazione di prova
  • 3 . Risultati: prestazioni sequenziali 128 KB
  • 4 . Risultati: prestazioni casuali 4 KB
  • 5 . Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench
  • 6 . Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench, continua
  • 7 . Risultati: PCMark 7 e PCMark Vantage
  • 8 . Risultati: prestazioni copia file
  • 9 . Consumi
  • 10 . Test TRIM: ci sono benefici per gli SSD 840 EVO?
  • 11 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 20 Marzo 2014 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta