All’interno del Samsung 850 Pro
- Pagina 1 : Samsung 850 PRO, test del primo SSD consumer con memoria V-NAND
- Pagina 2 : All’interno del Samsung 850 Pro
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati: lettura e scrittura sequenziale 128 KB
- Pagina 5 : Risultati: lettura e scrittura casuale 4 KB
- Pagina 6 : Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench v1.0
- Pagina 7 : Risultati: PCMark 8
- Pagina 8 : Risultati: test TRIM con DriveMaster 2012
- Pagina 9 : Consumo in stato DevSlp
- Pagina 10 : Risultati: test sui consumi
- Pagina 11 : Risultati: latenza e costanza prestazionale
- Pagina 12 : 850 Pro al top, ai limiti del SATA 6 Gbps
All'interno del Samsung 850 Pro
Abbiamo a che fare con lo stesso chassis degli 840. È decisamente migliore di quello del vecchio 830 quando si tratta di accedere alle parti interne, ma dovete avere un cacciavite pentalobo per rimuovere tre viti. Dobbiamo aggiungere che questa operazione invalida la garanzia? Probabilmente no, ma meglio prevenire che curare. Come gli 840 EVO, la dimensione del PCB dipende dalla capacità. Dei tre modelli che abbiamo testato, nessuno occupa l'intero chassis. Ecco ciò che vediamo:
L'SSD da 1024 GB (a sinistra) usa una scheda leggermente più lunga, con quattro package davanti e altrettanti dietro. La versione da 128 GB (a destra) ha solo quattro package in totale. Ecco uno sguardo ravvicinato:
Il controller MEX è circondato da 1 GiB di LPDDR2 con l'SSD da 1024 GB. La famiglia Pro di Samsung include 1 MB di cache per gigabyte di capacità, quindi le soluzioni da 128 e 256 GB hanno rispettivamente 128 e 256 MB di DRAM. I part number della NAND son indecifrabili senza un decodificatore aggiornato. Per ora possiamo dirvi che i package che vedete sono prodotti tutti da Samsung. Stiamo cercando ulteriori dettagli, speriamo di ottenerli.
- Pagina 1 : Samsung 850 PRO, test del primo SSD consumer con memoria V-NAND
- Pagina 2 : All’interno del Samsung 850 Pro
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati: lettura e scrittura sequenziale 128 KB
- Pagina 5 : Risultati: lettura e scrittura casuale 4 KB
- Pagina 6 : Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench v1.0
- Pagina 7 : Risultati: PCMark 8
- Pagina 8 : Risultati: test TRIM con DriveMaster 2012
- Pagina 9 : Consumo in stato DevSlp
- Pagina 10 : Risultati: test sui consumi
- Pagina 11 : Risultati: latenza e costanza prestazionale
- Pagina 12 : 850 Pro al top, ai limiti del SATA 6 Gbps
Indice
- 1 . Samsung 850 PRO, test del primo SSD consumer con memoria V-NAND
- 2 . All’interno del Samsung 850 Pro
- 3 . Configurazione di prova
- 4 . Risultati: lettura e scrittura sequenziale 128 KB
- 5 . Risultati: lettura e scrittura casuale 4 KB
- 6 . Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench v1.0
- 7 . Risultati: PCMark 8
- 8 . Risultati: test TRIM con DriveMaster 2012
- 9 . Consumo in stato DevSlp
- 10 . Risultati: test sui consumi
- 11 . Risultati: latenza e costanza prestazionale
- 12 . 850 Pro al top, ai limiti del SATA 6 Gbps