Samsung Aquila, il quad-core ARM da 1,2 GHz
Samsung ha in cantiere una serie di processori ARM indirizzati a futuri netbook, ma non è da escludere che possano finire anche negli smartphone. Lo riporta il sito EETimes, entrato in possesso di un documento del novembre 2009. Nel documento Samsung scrive che le piattaforme Intel e Windows saranno rimpiazzate nel tempo da soluzioni Samsung con Chrome OS o Ubuntu.
S5PV210 è il processore di partenza nei progetti dell’azienda coreana. Precedentemente noto come Taurus, questa soluzione è un single-core da 1 GHz basato su architettura Cortex A8. Il chip è attualmente in fase di sample e la produzione in volumi è attesa nel terzo trimestre 2010.
Attenzione, arriva l’Aquila!
Secondo la roadmap, il primo chip quad-core basato su architettura Cortex A9 non arriverà prima del 2012/2013. Ecco i chip citati nel documento:
- Orion: processore dual-core a 800 MHz Cortex-A9. I primi sample sono attesi nel 3Q10, mentre la produzione in volumi è fissata nel 1Q11 (primo trimestre 2011).
- Pegasus: processore single core Cortex A9 a 1 GHz. I primi sample sono attesi nel 2Q11, mentre la produzione in volumi è fissata nel 4Q11.
- Hercules: processore dual-core Cortex A9 a 1 GHz. I primi sample sono attesi nel 3Q11, mentre la produzione in volume è fissata per il 1Q12.
- Mercury: processore single core Cortex A5 (Sparrow) a 600 MHz nel 2010/11.
- Venus: processore dual-core Cortex A5 a 600 MHz nel 2012/13.
- Draco: processore dual-core Cortex A9 a 1.2 GHz in arrivo nel 2012/13.
- Aquila: processore quad-core Cortex A9 a 1.2 GHz in arrivo nel 2012/13.
Nel documento non si parla del core grafico integrato in questi processori. Le scelte a disposizione di Samsung sono però due: una soluzione PowerVR oppure una pensata da ARM, come il recente Mali.