Valutazioni e conclusioni
- Pagina 1 : Samsung ATIV Book 7: ultrabook con AMD Radeon, ma non per giocare
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche
- Pagina 9 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 10 : Scheda di valutazione compatta
Valutazioni e conclusioni
|
L'ATIV Book 7 è un ultrabook con schermo da 13,3 pollici che si candida come scelta interessante per coloro che devono lavorare prevalentemente in movimento. L'autonomia molto buona infatti è una delle doti più spiccate di questo prodotto, insieme a una tastiera e a un touchpad molto comodi.
Samsung ATIV Book 7, nessun componente rimovibile – Clicca per ingrandire
Da sottolineare poi lo schermo Full HD di ottima qualità, senza supporto touch. Le prestazioni generali sono adeguate per eseguire applicazioni anche mediamente impegnative senza problemi. Nonostante la presenza di un chip grafico Radeon dedicato, sconsigliamo invece l'ATIV Book 7 agli appassionati di giochi: non è una gaming machine in chiave ultralight, ma semplicemente un prodotto tuttofare che non disdegna il fotoritocco, l'editing video e la riproduzione di contenuti multimediali, ma nulla di più.
- Pagina 1 : Samsung ATIV Book 7: ultrabook con AMD Radeon, ma non per giocare
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche
- Pagina 9 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 10 : Scheda di valutazione compatta
Indice
- 1 . Samsung ATIV Book 7: ultrabook con AMD Radeon, ma non per giocare
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Design, materiali e qualità
- 4 . Schermo
- 5 . Sistemi di riferimento
- 6 . Autonomia e temperatura
- 7 . Prestazioni generali
- 8 . Prestazioni grafiche
- 9 . Valutazioni e conclusioni
- 10 . Scheda di valutazione compatta