logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Samsung, l’SRAM a 10 nanometri è il 38% più piccola

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Samsung, l’SRAM a 10 nanometri è il 38% più piccola

di Manolo De Agostini venerdì 5 Febbraio 2016 7:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Da oltre un anno Samsung produce chip per il mercato mobile con il processo a 14 nanometri FinFET. Poiché il mercato richiede continui miglioramenti nella tecnologia produttiva, la casa sudcoreana – come tutte le altre rivali, da Intel alla taiwanese TSMC – sta lavorando da qualche tempo sul processo a 10 nanometri FinFET.

Prima di arrivare a produrre un chip complesso, come può essere un SoC (system on chip) o un processore, i produttori devono necessariamente testare la tecnologia produttiva con soluzioni meno complesse come la SRAM (Static Random Access Memory) per capire se tutto procede al meglio e se gli obiettivi prefissati sono raggiungibili senza intoppi.

samsung 10nm finfet 01
Il processo a 10 nanometri di Samsung ha ridotto la dimensione della SRAM "high density" del 38% e la versione "high current" di una percentuale inferiore rispetto al processo a 14 nanometri.

La SRAM, inoltre, è una parte fondamentale di un chip e su un processore mobile può arrivare a occupare fino al 30% dello spazio. Nelle scorse ore Samsung ha fatto luce sulle peculiarità del proprio processo a 10 nm FinFET, spiegando nel corso dell'International Solid-State Circuits Conference (ISSCC) di essere riuscita a produrre una memoria SRAM a 128 Mbit.

"La versione della nuova SRAM 6T (six transistor, sei transistor, ndr) ottimizzata per la dimensione (HD, High Density) è il 38% più piccola della soluzione simile realizzata a 14 nanometri. Il bitcell misura 0,040 mm2, mentre raggiunge 0,049 mm2 nella versione ottimizzata per un'elevata corrente (HC, High Current)", riporta Rick Merritt su EETimes. Con una SRAM di dimensioni più piccole Samsung ritiene che dovrebbero ridursi i costi per transistor, anche se al momento è emerso un problema.

"La SRAM a 10 nanometri è così piccola che ha livelli di tensione minima poco attraenti a causa degli effetti di variazione del processo. Effetti simili sono emersi con nodi (processi produttivi, ndr) precedenti generando una serie di circuiti di compensazione in soccorso della SRAM. Nel documento presentato all'ISSCC da Samsung è descritta una nuova tecnica che sembra un piccolo ma importante passo avanti rispetto agli sforzi precedenti", si legge su EETimes.

samsung 10nm finfet 02
SRAM da 75,6 millimetri quadrati basata su macro 512 x 16 Kbit

Tejoong Song, ingegnere di Samsung che ha redatto il documento, ha affermato che con il passaggio al nuovo processo produttivo non tutto migliorerà, ma ci saranno delle sfide da affrontare. Nel concreto l'ingegnere parla di una "back-end resistance" in crescita, anche con il futuro processo a 7 nanometri.

Il documento di Samsung non entra nel merito dei benefici che i 10 nanometri porteranno in concreto su consumi e frequenze, o se la riduzione di dimensioni dell'SRAM, pari al 38%, si applicherà anche ai circuiti logici. Tejoong Song si è limitato ad affermare che i 10 nanometri offriranno incrementi prestazionali simili al processo a 14 nanometri.

Per quanto riguarda la produzione di chip a 10 nanometri, il dirigente del settore marketing della divisione produttiva di Samsung, Kelvin Low, ha affermato che la produzione di massa a 10 nanometri FinFET inizierà entro la fine di quest'anno (come TSMC e forse anche Intel), quindi attendiamoci importanti novità per il 2017.

Samsung Galaxy S6 Edge da 32 GB Samsung Galaxy S6 Edge da 32 GB
Acquista

di Manolo De Agostini
venerdì 5 Febbraio 2016 7:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta