Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
- Pagina 1 : Samsung PB22-J, un nuovo SSD che fa tremare l’Intel X25
- Pagina 2 : SSD vs. Hard Disk
- Pagina 3 : Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
- Pagina 4 : SSD Samsung all’interno
- Pagina 5 : Solidata X1-64 (64 GB SLC)
- Pagina 6 : Solidata X2-128 (128 GB MLC)
- Pagina 7 : All’interno degli SSD Solidata
- Pagina 8 : Nuovi SSD al confronto e configurazione di prova
- Pagina 9 : Prestazioni di I/O e tempo di accesso
- Pagina 10 : Throughput
- Pagina 11 : PCMark Vantage
- Pagina 12 : Consumi
- Pagina 13 : Efficienza: prestazioni per watt
- Pagina 14 : Conclusioni
Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
Samsung è stato il primo produttore di memoria a inviarci un SSD nell’autunno 2006. Il prototipo iniziale era un modello da 32 GB basato su intefaccia UltraATA. Con consumi di picco inferiori al watt e di 0.05 W in idle, è stato uno dei dischi più efficienti che abbiamo mai visto e lo rimane se lo confrontate con i moderni SSD. Il throughput in lettura di 50 MB/s e un throughput in scrittura di meno di 30 MB/s non erano dati speciali, ma era comunque veloce per quel periodo.
256 GB disponibili oggi
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
L’ultima generazione di SSD Samsung è completamente differente. Il consumo in idle è simile (
Prestazioni
Samsung offre modelli da 64, 128 e 256 GB, basati tutti su memoria multi-level cell (MLC) e con un throughput massimo di 220 MB/s. Il disco da 256 GB è un modello da 2,5", mentre la versione da 128 GB ha un fattore di forma di 1.8" e la variante da 64 GB è un 1.8" slim. Abbiamo misurato un massimo di 209 MB/s su un sistema Core i7 basato su X58 e southbridge ICH10R per il disco da 256 GB. La famiglia di dischi X25 di Intel rimane la più veloce con quasi 230 MB/s. Le prestazioni in scrittura variano: mentre i modelli da 256 e 128 GB sono pensati per raggiungere i 200 MB/s, la versione da 64 GB è limitata a 120 MB/s. Abbiamo misurato un throughput in scrittura di 144-194 MB/s per il nostro sample del modello da 256 GB.
- Pagina 1 : Samsung PB22-J, un nuovo SSD che fa tremare l’Intel X25
- Pagina 2 : SSD vs. Hard Disk
- Pagina 3 : Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
- Pagina 4 : SSD Samsung all’interno
- Pagina 5 : Solidata X1-64 (64 GB SLC)
- Pagina 6 : Solidata X2-128 (128 GB MLC)
- Pagina 7 : All’interno degli SSD Solidata
- Pagina 8 : Nuovi SSD al confronto e configurazione di prova
- Pagina 9 : Prestazioni di I/O e tempo di accesso
- Pagina 10 : Throughput
- Pagina 11 : PCMark Vantage
- Pagina 12 : Consumi
- Pagina 13 : Efficienza: prestazioni per watt
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Samsung PB22-J, un nuovo SSD che fa tremare l’Intel X25
- 2 . SSD vs. Hard Disk
- 3 . Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
- 4 . SSD Samsung all’interno
- 5 . Solidata X1-64 (64 GB SLC)
- 6 . Solidata X2-128 (128 GB MLC)
- 7 . All’interno degli SSD Solidata
- 8 . Nuovi SSD al confronto e configurazione di prova
- 9 . Prestazioni di I/O e tempo di accesso
- 10 . Throughput
- 11 . PCMark Vantage
- 12 . Consumi
- 13 . Efficienza: prestazioni per watt
- 14 . Conclusioni