SSD Samsung all’interno
- Pagina 1 : Samsung PB22-J, un nuovo SSD che fa tremare l’Intel X25
- Pagina 2 : SSD vs. Hard Disk
- Pagina 3 : Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
- Pagina 4 : SSD Samsung all’interno
- Pagina 5 : Solidata X1-64 (64 GB SLC)
- Pagina 6 : Solidata X2-128 (128 GB MLC)
- Pagina 7 : All’interno degli SSD Solidata
- Pagina 8 : Nuovi SSD al confronto e configurazione di prova
- Pagina 9 : Prestazioni di I/O e tempo di accesso
- Pagina 10 : Throughput
- Pagina 11 : PCMark Vantage
- Pagina 12 : Consumi
- Pagina 13 : Efficienza: prestazioni per watt
- Pagina 14 : Conclusioni
SSD Samsung all’interno
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
Il peso di 80 grammi rende il PB22-J da 256 GB il 20% più leggero rispetto agli hard disk tradizionali e può operare a temperature tra 0 e 70°C. Di contro i dischi meccanici sono attestati, solitamente, a 5-60°C o persino meno.
A differenza di molti altri SSD, Samsung specifica che il dispositivo supporta il Native Command Queuing (NCQ) con una definizione della coda fino a 32 comandi. Non è una cosa comune tra i dischi SSD, con l’eccezione di alcuni prodotti recenti con controller Samsung o Promise. Samsung afferma, inoltre, che il disco supporta il device and host initiated power management, ovvero l’SSD può essere posto in modalità idle a basso consumo dal sistema operativo o può farlo da solo.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
Come la famiglia di soluzioni Intel X25, Samsung ha realizzato il nuovo prodotto con memoria MLC, che è un imperativo non solo per supportare veloci prestazioni in lettura, ma per assicurare che possa scrivere a velocità decenti. Infatti, il nuovo PB22-J di Samsung è l’SSD più veloce in scrittura basato su memoria MLC. Il dispositivo è basato su controller sviluppato dall’azienda e integra un chip SDRAM da 1 Gbit come memoria cache, necessaria per supportare l’NCQ e assicurare che otto canali di memoria possano essere usati con la massima efficienza.
- Pagina 1 : Samsung PB22-J, un nuovo SSD che fa tremare l’Intel X25
- Pagina 2 : SSD vs. Hard Disk
- Pagina 3 : Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
- Pagina 4 : SSD Samsung all’interno
- Pagina 5 : Solidata X1-64 (64 GB SLC)
- Pagina 6 : Solidata X2-128 (128 GB MLC)
- Pagina 7 : All’interno degli SSD Solidata
- Pagina 8 : Nuovi SSD al confronto e configurazione di prova
- Pagina 9 : Prestazioni di I/O e tempo di accesso
- Pagina 10 : Throughput
- Pagina 11 : PCMark Vantage
- Pagina 12 : Consumi
- Pagina 13 : Efficienza: prestazioni per watt
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Samsung PB22-J, un nuovo SSD che fa tremare l’Intel X25
- 2 . SSD vs. Hard Disk
- 3 . Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
- 4 . SSD Samsung all’interno
- 5 . Solidata X1-64 (64 GB SLC)
- 6 . Solidata X2-128 (128 GB MLC)
- 7 . All’interno degli SSD Solidata
- 8 . Nuovi SSD al confronto e configurazione di prova
- 9 . Prestazioni di I/O e tempo di accesso
- 10 . Throughput
- 11 . PCMark Vantage
- 12 . Consumi
- 13 . Efficienza: prestazioni per watt
- 14 . Conclusioni