Disco collegato ad altri controller
Pagina 4: Disco collegato ad altri controller
- Pagina 1 : Samsung SSD 840 Pro, le prove dei lettori di Tom’s Hardware
- Pagina 2 : Installazione software
- Pagina 3 : La delusione giochi, e conclusioni
- Pagina 4 : Disco collegato ad altri controller
- Pagina 5 : Backup, PCMark e altri test
- Pagina 6 : Grafica e altro
- Pagina 7 : Benchmark reali
- Pagina 8 : Benchmark sintetici
- Pagina 9 : Migrazione dati
- Pagina 10 : Recensione SSD 840 Pro di Andrea “Zultan”
- Pagina 11 : Conclusioni
- Pagina 12 : Giochi
- Pagina 13 : Photoshop Lightroom
- Pagina 14 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 15 : Test sul sistema operativo
- Pagina 16 : Piattaforma AMD: Installazione Windows 8
- Pagina 17 : Photoshop Lightroom
- Pagina 18 : I benchmark
- Pagina 19 : I giochi
- Pagina 20 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 21 : Installazione suite di produttività
- Pagina 22 : Sistema operativo
- Pagina 23 : Recensione SSD 840 Pro di Celli Michele detto “Ridge89”
- Pagina 24 : Test sul rendering video
- Pagina 25 : Installazione di software
- Pagina 26 : Test sui videogiochi e scansione antivirus
- Pagina 27 : Copia e backup dei file
Disco collegato ad altri controller
A questo punto delle prove ho voluto mostrare la prestazione del disco collegato a diversi tipi di controller:
– Sata 3 Intel Nativo
– Sata 3 ASMedia aggiuntivo
– Sata 2 Intel
Questo per chiarire l'importanza di collegare l'SSD al connettore migliore e comunque per tranquillizzare anche gli utenti in possesso di schede madre sprovviste di sata 6 Gbps che in ogni caso le prestazioni dell'840 Pro sono ottime e al di sopra di qualsiasi disco tradizionale.
Hd Tune
Accessi casuali
Atto (scrittura/lettura)
Crystal disk mark
I tempi di avvio sono sempre ottimi, anche con diversi controller.
Non c'è nessun motivo per non passare all'SSD 840 Pro.
Pagina 4: Disco collegato ad altri controller
- Pagina 1 : Samsung SSD 840 Pro, le prove dei lettori di Tom’s Hardware
- Pagina 2 : Installazione software
- Pagina 3 : La delusione giochi, e conclusioni
- Pagina 4 : Disco collegato ad altri controller
- Pagina 5 : Backup, PCMark e altri test
- Pagina 6 : Grafica e altro
- Pagina 7 : Benchmark reali
- Pagina 8 : Benchmark sintetici
- Pagina 9 : Migrazione dati
- Pagina 10 : Recensione SSD 840 Pro di Andrea “Zultan”
- Pagina 11 : Conclusioni
- Pagina 12 : Giochi
- Pagina 13 : Photoshop Lightroom
- Pagina 14 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 15 : Test sul sistema operativo
- Pagina 16 : Piattaforma AMD: Installazione Windows 8
- Pagina 17 : Photoshop Lightroom
- Pagina 18 : I benchmark
- Pagina 19 : I giochi
- Pagina 20 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 21 : Installazione suite di produttività
- Pagina 22 : Sistema operativo
- Pagina 23 : Recensione SSD 840 Pro di Celli Michele detto “Ridge89”
- Pagina 24 : Test sul rendering video
- Pagina 25 : Installazione di software
- Pagina 26 : Test sui videogiochi e scansione antivirus
- Pagina 27 : Copia e backup dei file
Indice
- 1 . Samsung SSD 840 Pro, le prove dei lettori di Tom’s Hardware
- 2 . Installazione software
- 3 . La delusione giochi, e conclusioni
- 4 . Disco collegato ad altri controller
- 5 . Backup, PCMark e altri test
- 6 . Grafica e altro
- 7 . Benchmark reali
- 8 . Benchmark sintetici
- 9 . Migrazione dati
- 10 . Recensione SSD 840 Pro di Andrea “Zultan”
- 11 . Conclusioni
- 12 . Giochi
- 13 . Photoshop Lightroom
- 14 . Tempi di avvio delle applicazioni
- 15 . Test sul sistema operativo
- 16 . Piattaforma AMD: Installazione Windows 8
- 17 . Photoshop Lightroom
- 18 . I benchmark
- 19 . I giochi
- 20 . Tempi di avvio delle applicazioni
- 21 . Installazione suite di produttività
- 22 . Sistema operativo
- 23 . Recensione SSD 840 Pro di Celli Michele detto “Ridge89”
- 24 . Test sul rendering video
- 25 . Installazione di software
- 26 . Test sui videogiochi e scansione antivirus
- 27 . Copia e backup dei file