Giochi
Pagina 12: Giochi
- Pagina 1 : Samsung SSD 840 Pro, le prove dei lettori di Tom’s Hardware
- Pagina 2 : Installazione software
- Pagina 3 : La delusione giochi, e conclusioni
- Pagina 4 : Disco collegato ad altri controller
- Pagina 5 : Backup, PCMark e altri test
- Pagina 6 : Grafica e altro
- Pagina 7 : Benchmark reali
- Pagina 8 : Benchmark sintetici
- Pagina 9 : Migrazione dati
- Pagina 10 : Recensione SSD 840 Pro di Andrea “Zultan”
- Pagina 11 : Conclusioni
- Pagina 12 : Giochi
- Pagina 13 : Photoshop Lightroom
- Pagina 14 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 15 : Test sul sistema operativo
- Pagina 16 : Piattaforma AMD: Installazione Windows 8
- Pagina 17 : Photoshop Lightroom
- Pagina 18 : I benchmark
- Pagina 19 : I giochi
- Pagina 20 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 21 : Installazione suite di produttività
- Pagina 22 : Sistema operativo
- Pagina 23 : Recensione SSD 840 Pro di Celli Michele detto “Ridge89”
- Pagina 24 : Test sul rendering video
- Pagina 25 : Installazione di software
- Pagina 26 : Test sui videogiochi e scansione antivirus
- Pagina 27 : Copia e backup dei file
Giochi
Iniziamo col guardare i tempi necessari per le installazioni. Come in precedenza l'installazione sussisterà in una mera copia della copia della cartella contenente il gioco, prelevata dalla cartella Steam.
Pure questa volta l'840 Pro spunta una vittoria facile.
L'avvio di Skyrim è immediato, quindi è inutile confrontare i tempi ottenuti dai diversi drive. Al contrario, si possono confrontare i tempi necessari per l'avvio di Crysis 3:
In avvio, le differenti configurazioni fanno segnare tempi abbastanza simili, la forbice che separa il primo e l'ultimo tempo è di 15 secondi. Confrontiamo ora i tempi di caricamento del primo livello per entrambi i videogiochi.
In questo la forbice dei tempi è più ampia, soprattutto per Crysis 3.
Pagina 12: Giochi
- Pagina 1 : Samsung SSD 840 Pro, le prove dei lettori di Tom’s Hardware
- Pagina 2 : Installazione software
- Pagina 3 : La delusione giochi, e conclusioni
- Pagina 4 : Disco collegato ad altri controller
- Pagina 5 : Backup, PCMark e altri test
- Pagina 6 : Grafica e altro
- Pagina 7 : Benchmark reali
- Pagina 8 : Benchmark sintetici
- Pagina 9 : Migrazione dati
- Pagina 10 : Recensione SSD 840 Pro di Andrea “Zultan”
- Pagina 11 : Conclusioni
- Pagina 12 : Giochi
- Pagina 13 : Photoshop Lightroom
- Pagina 14 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 15 : Test sul sistema operativo
- Pagina 16 : Piattaforma AMD: Installazione Windows 8
- Pagina 17 : Photoshop Lightroom
- Pagina 18 : I benchmark
- Pagina 19 : I giochi
- Pagina 20 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 21 : Installazione suite di produttività
- Pagina 22 : Sistema operativo
- Pagina 23 : Recensione SSD 840 Pro di Celli Michele detto “Ridge89”
- Pagina 24 : Test sul rendering video
- Pagina 25 : Installazione di software
- Pagina 26 : Test sui videogiochi e scansione antivirus
- Pagina 27 : Copia e backup dei file
Indice
- 1 . Samsung SSD 840 Pro, le prove dei lettori di Tom’s Hardware
- 2 . Installazione software
- 3 . La delusione giochi, e conclusioni
- 4 . Disco collegato ad altri controller
- 5 . Backup, PCMark e altri test
- 6 . Grafica e altro
- 7 . Benchmark reali
- 8 . Benchmark sintetici
- 9 . Migrazione dati
- 10 . Recensione SSD 840 Pro di Andrea “Zultan”
- 11 . Conclusioni
- 12 . Giochi
- 13 . Photoshop Lightroom
- 14 . Tempi di avvio delle applicazioni
- 15 . Test sul sistema operativo
- 16 . Piattaforma AMD: Installazione Windows 8
- 17 . Photoshop Lightroom
- 18 . I benchmark
- 19 . I giochi
- 20 . Tempi di avvio delle applicazioni
- 21 . Installazione suite di produttività
- 22 . Sistema operativo
- 23 . Recensione SSD 840 Pro di Celli Michele detto “Ridge89”
- 24 . Test sul rendering video
- 25 . Installazione di software
- 26 . Test sui videogiochi e scansione antivirus
- 27 . Copia e backup dei file