Migrazione dati
- Pagina 1 : Samsung SSD 840 Pro, le prove dei lettori di Tom’s Hardware
- Pagina 2 : Installazione software
- Pagina 3 : La delusione giochi, e conclusioni
- Pagina 4 : Disco collegato ad altri controller
- Pagina 5 : Backup, PCMark e altri test
- Pagina 6 : Grafica e altro
- Pagina 7 : Benchmark reali
- Pagina 8 : Benchmark sintetici
- Pagina 9 : Migrazione dati
- Pagina 10 : Recensione SSD 840 Pro di Andrea “Zultan”
- Pagina 11 : Conclusioni
- Pagina 12 : Giochi
- Pagina 13 : Photoshop Lightroom
- Pagina 14 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 15 : Test sul sistema operativo
- Pagina 16 : Piattaforma AMD: Installazione Windows 8
- Pagina 17 : Photoshop Lightroom
- Pagina 18 : I benchmark
- Pagina 19 : I giochi
- Pagina 20 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 21 : Installazione suite di produttività
- Pagina 22 : Sistema operativo
- Pagina 23 : Recensione SSD 840 Pro di Celli Michele detto “Ridge89”
- Pagina 24 : Test sul rendering video
- Pagina 25 : Installazione di software
- Pagina 26 : Test sui videogiochi e scansione antivirus
- Pagina 27 : Copia e backup dei file
Migrazione dati
Riporto con una procedura "passo passo" il processo di clonazione tramite l'apposito software "data migration" per dimostrare che è effettivamente efficace e senza quasi nessun intervento da parte dell'utente.
I tempi di avvio e spegnimento del sistema operativo dopo l'operazione sono migliorati, solo 24" per arrivare al desktop e 8" per spegnersi. Non male per un vecchio dual core. Le motivazioni che mi hanno spinto a testare l'840 Pro nell'ambiente "ostile" di un sistema operativo completo, clonato e operativo già da diversi mesi piuttosto che nel solito habitat ideale del sistema operativo "vergine" appena formattato era mostrare alla gente non le prestazioni che avrebbero avuto il primo giorno d'uso ma quelle che avrebbero avuto nel tempo a venire.
Ho voluto mostrare le prestazioni reali di un vero sistema operativo completo come quello che avrà poi ogni utente a casa propria. Per questo motivo ho deciso di non basare i test principalmente su Windows 8, che dovrebbe avere comunque un avvio più veloce, ma piuttosto su Windows 7, più diffuso.
- Pagina 1 : Samsung SSD 840 Pro, le prove dei lettori di Tom’s Hardware
- Pagina 2 : Installazione software
- Pagina 3 : La delusione giochi, e conclusioni
- Pagina 4 : Disco collegato ad altri controller
- Pagina 5 : Backup, PCMark e altri test
- Pagina 6 : Grafica e altro
- Pagina 7 : Benchmark reali
- Pagina 8 : Benchmark sintetici
- Pagina 9 : Migrazione dati
- Pagina 10 : Recensione SSD 840 Pro di Andrea “Zultan”
- Pagina 11 : Conclusioni
- Pagina 12 : Giochi
- Pagina 13 : Photoshop Lightroom
- Pagina 14 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 15 : Test sul sistema operativo
- Pagina 16 : Piattaforma AMD: Installazione Windows 8
- Pagina 17 : Photoshop Lightroom
- Pagina 18 : I benchmark
- Pagina 19 : I giochi
- Pagina 20 : Tempi di avvio delle applicazioni
- Pagina 21 : Installazione suite di produttività
- Pagina 22 : Sistema operativo
- Pagina 23 : Recensione SSD 840 Pro di Celli Michele detto “Ridge89”
- Pagina 24 : Test sul rendering video
- Pagina 25 : Installazione di software
- Pagina 26 : Test sui videogiochi e scansione antivirus
- Pagina 27 : Copia e backup dei file
Indice
- 1 . Samsung SSD 840 Pro, le prove dei lettori di Tom’s Hardware
- 2 . Installazione software
- 3 . La delusione giochi, e conclusioni
- 4 . Disco collegato ad altri controller
- 5 . Backup, PCMark e altri test
- 6 . Grafica e altro
- 7 . Benchmark reali
- 8 . Benchmark sintetici
- 9 . Migrazione dati
- 10 . Recensione SSD 840 Pro di Andrea “Zultan”
- 11 . Conclusioni
- 12 . Giochi
- 13 . Photoshop Lightroom
- 14 . Tempi di avvio delle applicazioni
- 15 . Test sul sistema operativo
- 16 . Piattaforma AMD: Installazione Windows 8
- 17 . Photoshop Lightroom
- 18 . I benchmark
- 19 . I giochi
- 20 . Tempi di avvio delle applicazioni
- 21 . Installazione suite di produttività
- 22 . Sistema operativo
- 23 . Recensione SSD 840 Pro di Celli Michele detto “Ridge89”
- 24 . Test sul rendering video
- 25 . Installazione di software
- 26 . Test sui videogiochi e scansione antivirus
- 27 . Copia e backup dei file