Samsung toglie il cavo dalla connessione USB
Samsung presenterà a Barcellona un nuovo microchip SoC, che introduce novità allo standard Wireless USB, e potenzialmente a tutti i dispositivi handheld.
Il chip è molto piccolo (8×8 mm), ed è in grado di offrire una velocità di trasferimento fino a 120 Mb/s, un salto enorme, rispetto ai 50 Mb/s che offre l'attuale WirelessUSB. I dati trasferiti possono essere protetti tramite crittografia a AES a 128 bit e altre soluzioni per la sicurezza dei dati.
Trattandosi si un SoC (System on a Chip) oltre al processore ARM include un modulo UWB (UltraWideBand) per la trasmissione dati, un controller di memoria, interfacce per le più comuni schede di memoria, e connettività USB 2.0
Samsung potrebbe usare questi chip in notebook, fotocamere, telefoni, lettori MP3, stampanti, e sostanzialmente ogni cosa che usa una connessione USB. I consumi ammontano a 300mW, un valore accettabile, che non dovrebbe pesare molto sull'autonomia dei dispositivi.
Se questo tipo di chip si diffonderà, potremo effettivamente dire addio ai vincoli dei cavi USB.
Vedremo questa e altre novità da Samsung al Mobile World Congress di Barcellona, che avrà inizio il prossimo 16 febbraio.