Samsung tra monitor, notebook e netbook
Nella giornata di ieri Samsung ha tenuto una conferenza per svelare le ultime novità in arrivo sul mercato italiano. Innanzitutto confermiamo l'arrivo nel nostro paese dei netbook N110, N120 ed N310, di cui abbiamo già parlato in alcune notizie, a cui vi rimandiamo per i dettagli. Possiamo, tuttavia, parlarvi dei prezzi: il modello N310 sarà disponibile in Italia dal mese di maggio, a un prezzo suggerito al pubblico di 479 euro (IVA inclusa). Le proposte N110 e N120, invece, saranno entrambe vendute a 429 euro IVA inclusa.
Samsung ha presentato anche Lapfit, la prima gamma di monitor Samsung da collegare a qualsiasi notebook per creare un dual display. I due modelli wide in 16:9 della gamma Lapfit, LD190N (18,5"- 1360×768 ) e LD220 (21,5" – 1920×1080) si caratterizzano per la cornice dal colore nero lucido e un'inclinazione che raggiunge i 30° per una visione più ergonomica. "Basta allineare la base del display con il notebook per ricreare una visualizzazione ottimale, più confortevole per la vista e di elevata qualità", afferma Samsung.
Il tempo di risposta è di 5 ms, la luminosità di 250/300 cd/m² (LD190N/LD220) e il contrasto di 20.000:1. Il modello LD220 grazie alle porte USB consente di connettere direttamente il monitor al computer. I prezzi suggeriti al pubblico (IVA inclusa) sono di 139 euro per LD190N e 249 euro per LD220.
Samsung Electronics ha presentato anche la gamma di monitor LCD Ecofit, che propone tre modelli P2070 (20"), P2270 (22") e P2370 (23") che si caratterizzano per un consumo energetico di 0,3 Watt in modalità stand-by. Realizzati con materiali eco-compatibili, i modelli della serie Ecofit hanno componenti riciclabili per ridurre l'impatto ambientale.
La tecnologia TOC (Transparent Opaque Color) implementata da Samsung, inoltre, ha dato vita ad un metodo di lavorazione che permette di applicare diverse colorazioni su numerosi strati di cristallo: in questo modo si elimina l'utilizzo di spray nocivi per l'ambiente.
Principali caratteristiche tecniche:
- Area di visuale: 20" wide (P2070), 23" (P2370), 21.5" (P2270)
- Formato 16:9
- Risoluzione 1920×1080 full HD
- Luminosità 250dc/ m²
- Tempo di risposta: 2ms
- Contrasto dinamico 50.000:1
Prezzi suggeriti al pubblico (IVA inclusa):
- P2070: € 209
- P2370: € 269
- P2270: € 249
Non ci sono solamente i modelli "Eco" nella gamma Samsung, ma anche altre tre proposte – P2050 (20''), P2250 (21,5'') e P2350 (23'') – le cui principali caratteristiche tecniche sono:
- Area di visuale: 20" wide (P2025), 21,5" (P2250), 22,5'' wide (P2350)
- Formato 16:9
- Risoluzione 1600×900 pixel (P2050), 1920×1080 pixel (P2250), 1920×1080 pixel (P2350)
- Luminosità 300dc/ m² (P2050) , 300dc/ m² (P2250), 300dc/ m² (P2350)
- Contrasto dinamico 50000:1 P2050, P2250, P2350)
I prezzi suggeriti al pubblico (iva inclusa) sono 189 euro per il P2050, 229 euro per il P2250 e 249 euro per il P2350.
Saltando sulla gamma di portatili, Samsung ha presentato due proposte il Q320 e l'R522. Il modello Q320 sarà disponibile in Italia dal mese di aprile, ad un prezzo suggerito al pubblico di € 899 (IVA inclusa), mentre l'R522 sarà disponibile in Italia dal mese di maggio, ad un prezzo suggerito al pubblico di € 799 (IVA inclusa).
Samsung Q320: specifiche tecniche
|
Samsung R522: specifiche tecniche
|