logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Sandisk SSD G3, 40.000 RPM di marketing

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Sandisk SSD G3, 40.000 RPM di marketing

di Dario D'Elia venerdì 9 Gennaio 2009 8:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ces
  • Hard Disk
  • Storage

SanDisk ha presentato al CES la sua nuova linea SSD G3. Le soluzioni di storage solid state di ultima generazione firmate dall'azienda californiana sono considerate così all'avanguardia da aver indotto l'utilizzo di un nuovo metodo di valutazione, denominato vRPM (virtual RPM), per agevolare i consumatori – e stimolare le vendite. In pratica, Sandisk ha deciso di comparare i suoi drive SSD con quelli tradizionali HDD in termini di velocità di rotazione dei piatti. Ma a questo punto a che velocità vanno gli SSD? Virtualmente, secondo, l'azienda, circa 40.000 RPM.

Incredibile, sulla carta. Purtroppo la verità sembra un'altra. SanDisk per ora ha mostrato il C25-G3 e il C18-G3: due unità che rispettivamente hanno dimensioni di 2,5 pollici e 1,8 pollici. Entrambe raggiungono velocità di 200 MB/sec. in lettura e 140 MB/sec. in scrittura.

Sebbene piuttosto veloci non raggiungono però le prestazioni delle serie Extreme di Intel e WARP3 di Patriot Memory che sfiorano i 260 MB/sec. in lettura e 160 MB/sec. in scrittura.

Insomma, si tratta allora di comune marketing firmato Sandisk? Difficile dirlo, certo è che attualmente non esiste ancora uno standard per testare e valutare le prestazioni degli SSD, escludendo ovviamente i dati tecnici più banali.

Fino a quando l'industria non troverà un accordo per individuare un metodo comune non si potrà che considerare vRPM – o indici simili – artifici commerciali per far brillare gli occhi.

di Dario D'Elia
venerdì 9 Gennaio 2009 8:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ces
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta