logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

All’interno del SanDisk Ultra Plus

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

All’interno del SanDisk Ultra Plus

di Tom's Hardware giovedì 4 Luglio 2013 10:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 2: All’interno del SanDisk Ultra Plus
  • Pagina 1 : SanDisk Ultra Plus: SSD da 64, 128 e 256 GB alla prova
  • Pagina 2 : All’interno del SanDisk Ultra Plus
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 4 : Risultati: prestazioni sequenziali 128 KB
  • Pagina 5 : Risultato: prestazioni casuali 4 KB
  • Pagina 6 : Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench v1.0
  • Pagina 7 : Risultati: PCMark 7 e PCMark Vantage
  • Pagina 8 : Risultati: prestazioni trasferimento file con Robocopy
  • Pagina 9 : Consumi
  • Pagina 10 : Conclusioni

All'interno del SanDisk Ultra Plus

La prima cosa che si nota tenendo in mano un SSD Ultra Plus è il peso, davvero contenuto. Rimuovendo le quattro viti nascoste dietro l'etichetta posteriore capiamo perché l'Ultra Plus sia così leggero. Questa soluzione da 2,5" e spessore di 7 millimetri ha un PCB davvero minuscolo, non più grande di un drive mSATA. Vale inoltre la pena notare che la parte alta del case è metallica, ma è cedevole, quindi da maneggiare con cura.

L'Ultra Plus da 256 GB ha quattro chip NAND, due nella parte frontale e altrettanti in quella posteriore. Si tratta di memoria Toggle-mode NAND prodotta a 19 nanometri, realizzata dalle fabbriche cinesi che condividono SanDisk e Toshiba.

Il prodotto è basato sull'architettura All Bit Line, che teoricamente permette maggiore parallelismo alla memoria NAND, poiché un dispositivo di memoria tipicamente ha la possibilità di accedere a metà delle linee bit simultaneamente (un'architettura half bit line). Nome a parte, la NAND è certificata per 3000 cicli di cancellazione / programmazione, e questo dato la vede alla pari con la maggior parte delle soluzioni consumer attuali.

Dato che gli SSD negli ultrabook sempre più sottili e compatti tendono a scaldarsi, gli Ultra Plus di SanDisk hanno un meccanismo che li spinge in throttle se la memoria Flash si surriscalda. L'effetto è una riduzione nella velocità delle scritture per permettere all'hardware di raffreddarsi. Questa tecnologia entra in gioco solo quando l'SSD supera i 60 gradi Celsius.

Probabilmente non vedrete mai questo meccanismo di sicurezza in azione in ambito desktop; è rivolto maggiormente al comparto dei notebook. A ogni modo è una caratteristica interessante, in quanto il comportamento delle Flash cambia con le alte temperature, e la resistenza sul lungo periodo può soffrirne. Le operazioni di scrittura e cancellazione maggiore energia delle letture, e perciò il throttling termico è più efficace se si riduce la velocità di scrittura.

Il controller Marvell 88SS9175-BJM2 è posizionato appena sopra il package DRAM costituito da LPDDR2 di Samsung. Questo PCB da 256 GB ha 128 MB di memoria DRAM a bordo. La variante da 128 GB include solo 64 MB. A differenza dei nuovi controller 88SS918x di Marvell, il vecchio design è limitato alla specifica SATA 3.0. La versione 3.1 permette ai comandi TRIM di essere messi in coda. Nella versione 3.0 i comandi di lettura e scrittura possono essere messi in coda, e l'intervento di TRIM è rimandato ai momenti di pausa.

La specifica 3.1 cambia questo comportamento, ma l'impatto reale è minimo. La maggior parte degli SSD riceve un comando TRIM dal sistema operativo e lo conserva per un po'. Quando il drive è pronto, lo esegue. A meno che forziate l'operazione, l'SSD si prende il suo tempo, aspettando che il drive entri in idle per svolgere le operazioni di routine.

Pagina 2: All’interno del SanDisk Ultra Plus
  • Pagina 1 : SanDisk Ultra Plus: SSD da 64, 128 e 256 GB alla prova
  • Pagina 2 : All’interno del SanDisk Ultra Plus
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 4 : Risultati: prestazioni sequenziali 128 KB
  • Pagina 5 : Risultato: prestazioni casuali 4 KB
  • Pagina 6 : Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench v1.0
  • Pagina 7 : Risultati: PCMark 7 e PCMark Vantage
  • Pagina 8 : Risultati: prestazioni trasferimento file con Robocopy
  • Pagina 9 : Consumi
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . SanDisk Ultra Plus: SSD da 64, 128 e 256 GB alla prova
  • 2 . All’interno del SanDisk Ultra Plus
  • 3 . Configurazione di prova e benchmark
  • 4 . Risultati: prestazioni sequenziali 128 KB
  • 5 . Risultato: prestazioni casuali 4 KB
  • 6 . Risultati: Tom’s Hardware Storage Bench v1.0
  • 7 . Risultati: PCMark 7 e PCMark Vantage
  • 8 . Risultati: prestazioni trasferimento file con Robocopy
  • 9 . Consumi
  • 10 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 4 Luglio 2013 10:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta