Scansionare libri in pochi minuti, incredibile!
Ricercatori giapponesi dell’Università di Tokyo hanno realizzato uno scanner capace di digitalizzare un libro di 200 pagine in appena un minuto. Lo scanner (che non ha le sembianze di un prodotto standard) usa un “super vision chip” capace di individuare dettagli ad alta velocità impossibili da rilevare per l’occhio umano.
Lo scanner permette di sfogliare le pagine di un libro davanti a una videocamera (500 fps) che le digitalizza a 1280×1024 pixel. A causa del processo usato per sfogliare rapidamente le pagine, l’immagine ottenuto è curva e distorta. In seguito viene corretta con un secondo passaggio, grazie a una griglia di laser che calcola come modificare l’immagine per avere una versione piana e senza distorsioni.
Attualmente la tecnologia è solo sperimentale, ma i ricercatori sperano che una versione di questo dispositivo possa trovare strada nei portatili e negli smartphone. L’obiettivo è permettere alle persone di digitalizzare contenuti cartacei velocemente. La stessa tecnologia, secondo il team di studiosi, può essere usata per creare microscopi capaci di tracciare singoli batteri oppure in un sistema a sensori come Project Natal, ma con dettaglio superiore.