logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Differenze software

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Differenze software

di Tom's Hardware lunedì 2 Novembre 2015 13:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete
Pagina 3: Differenze software
  • Pagina 1 : Scheda di rete, cos’è e come funziona
  • Pagina 2 : Differenze hardware
  • Pagina 3 : Differenze software
  • Pagina 4 : Applicazioni pratiche
  • Pagina 5 : Velocità
  • Pagina 6 : Il futuro

Differenze software

Ogni produttore sviluppa il proprio firmware per eseguire istruzioni. Queste differenze sono quelle che danno ai vari prodotti caratteristiche uniche. Alcune aziende usano insiemi di istruzioni proprietarie, che sono pensate per assicurare una latenza minima. Gli altri produttori si focalizzano su sicurezza e caratteristiche come una migliore correzione d'errore. Lo scopo del firmware è istruire l'hardware su come effettuare le proprie mansioni, ed è vitale quanto il collegamento fisico sulla scheda.

Quando vogliamo acquistare una nuova scheda di rete ricerchiamo le aziende che forniscono update regolari del firmware, in quanto sembrano maggiormente impegnate nel massimizzare le prestazioni. I dettagli del firmware spesso si trovano sulle pagine di supporto sul sito di ogni produttore di NIC.

È importante svolgere una ricerca sulle caratteristiche di un particolare prodotto per determinare se funziona solo con gli altri dispositivi realizzati dallo stesso produttore. Dato che c'è una standardizzazione della trasmissione dati, la maggior parte degli incrementi di efficienza è fuori da questa standardizzazione, ovvero sono proprietari. Perciò, spendere più soldi per una determinata caratteristica potrebbe essere poco utile se si acquista senza accoppiare il router e le schede di rete adeguate agli altri sistemi.

Anatomia

Fig 6 NIC3 w 600

La funzione principale di una scheda di rete è incapsulare il dato e tradurlo in segnali elettronici da inviare a destinazione tramite il cavo Ethernet. Per completare questa operazione il dato è originato dalla motherboard, la quale trasferisce l'informazione al dispositivo tramite il suo slot di espansione. Come scritto in precedenza, lo standard attuale è il PCIe, e la maggior parte delle NIC s'inseriscono in slot x1 o x4. È ancora possibile acquistare NIC basate su PCI per retrocompatibilità. Gli slot PCI standard si possono trovare su molte motherboard moderne e questo permette a vecchie schede di funzionare su PC più recenti.

Una volta che il dato è sulla scheda viene diretto al chip di controllo (controller), che è simile nel concetto a una CPU di fascia bassa. Il dato ricevuto dal controller è letto e poi incapsulato con l'informazione di destinazione prima di essere inviato sulla linea. Se il dato è ricevuto da un cavo Ethernet, il controller è responsabile per lo stripping dei primi tre layer di incapsulazione prima di consegnare i dati al computer. Il jack RJ45 è responsabile per la generazione e ricezione dei segnali elettronici che sono messi su un cavo di rete.

Il firmware è archiviato su un chip noto come EPROM (erasable/programmable read-only memory) che può essere aggiornato manualmente per fornire più funzionalità o fix al codice.

Pagina 3: Differenze software
  • Pagina 1 : Scheda di rete, cos’è e come funziona
  • Pagina 2 : Differenze hardware
  • Pagina 3 : Differenze software
  • Pagina 4 : Applicazioni pratiche
  • Pagina 5 : Velocità
  • Pagina 6 : Il futuro

Indice

  • 1 . Scheda di rete, cos’è e come funziona
  • 2 . Differenze hardware
  • 3 . Differenze software
  • 4 . Applicazioni pratiche
  • 5 . Velocità
  • 6 . Il futuro
di Tom's Hardware
lunedì 2 Novembre 2015 13:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta