Schede grafiche utilizzate
- Pagina 1 : Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
- Pagina 2 : Badaboom!
- Pagina 3 : Questioni tecniche
- Pagina 4 : Impariamo a usare Badaboom
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Formati personalizzati
- Pagina 7 : Schede grafiche utilizzate
- Pagina 8 : Configurazione di prova e test
- Pagina 9 : Risultati dei test – PSP e iPhone
- Pagina 10 : Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
- Pagina 11 : Analisi risultati
- Pagina 12 : Confronto con la CPU
- Pagina 13 : Conclusioni
Schede grafiche utilizzate
Ora passiamo all’analisi tecnica. Come abbiamo mostrato nell’articolo Test Nvidia CUDA, la scheda grafica batte la CPU , il guadagno di velocità, rispetto a software tradizionali, è indiscusso. Ora vogliamo ampliare lo studio del nostro articolo precedente, dove mettevamo a confronto le prestazioni ottenibili con una scheda 9600 GT rispetto a una 9800 GTX, aggiungendo al lotto altre sei schede grafiche, e usando una piattaforma moderna basata su Intel Core i7 920.
Abbiamo quindi provato, in differenti scenari, le seguenti schede: 8500GT, 8600 GT, 8800 GTX, 9600 GT, 9800 GTX, GTX 260, GTX 280 e GTX 295.
|
La 8500 GT è la scheda più lenta, basata sulla GPU della famiglia G80 (G86), e rappresenta la prima generazione di schede supportate da CUDA. È un modello ancora presente sul mercato, e acquistabile a circa 50 euro. La 9600 GT, costa circa 70 euro, e condivide l’architettura con la 9800 GTX, che però dispone del doppio delle unità shader processor. Siccome ogni unità si comporta come un core, in grado di effettuare le operazioni di transcodifica, questo è il dato più importante da considerare. La GTX 260 dispone invece di 192 unità shader, mentre la GTX 280 porta questo numero al massimo, cioè 240. La GTX 295 raddoppia questo numero, ma siccome è l’abbinamento di due GPU, le prestazioni dovrebbero essere identiche, tranne per il fatto che con due GPU a disposizione è possibile avviare due istanze di Badaboom, ed effettuare la transcodifica simultanea di due video.
- Pagina 1 : Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
- Pagina 2 : Badaboom!
- Pagina 3 : Questioni tecniche
- Pagina 4 : Impariamo a usare Badaboom
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Formati personalizzati
- Pagina 7 : Schede grafiche utilizzate
- Pagina 8 : Configurazione di prova e test
- Pagina 9 : Risultati dei test – PSP e iPhone
- Pagina 10 : Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
- Pagina 11 : Analisi risultati
- Pagina 12 : Confronto con la CPU
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
- 2 . Badaboom!
- 3 . Questioni tecniche
- 4 . Impariamo a usare Badaboom
- 5 . Pag 2
- 6 . Formati personalizzati
- 7 . Schede grafiche utilizzate
- 8 . Configurazione di prova e test
- 9 . Risultati dei test – PSP e iPhone
- 10 . Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
- 11 . Analisi risultati
- 12 . Confronto con la CPU
- 13 . Conclusioni