logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Schede grafiche utilizzate

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Schede grafiche utilizzate

di Andrea Ferrario martedì 7 Luglio 2009 10:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 7: Schede grafiche utilizzate
  • Pagina 1 : Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
  • Pagina 2 : Badaboom!
  • Pagina 3 : Questioni tecniche
  • Pagina 4 : Impariamo a usare Badaboom
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Formati personalizzati
  • Pagina 7 : Schede grafiche utilizzate
  • Pagina 8 : Configurazione di prova e test
  • Pagina 9 : Risultati dei test – PSP e iPhone
  • Pagina 10 : Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
  • Pagina 11 : Analisi risultati
  • Pagina 12 : Confronto con la CPU
  • Pagina 13 : Conclusioni

Schede grafiche utilizzate

Ora passiamo all’analisi tecnica. Come abbiamo mostrato nell’articolo Test Nvidia CUDA, la scheda grafica batte la CPU , il guadagno di velocità, rispetto a software tradizionali, è indiscusso. Ora vogliamo ampliare lo studio del nostro articolo precedente, dove mettevamo a confronto le prestazioni ottenibili con una scheda 9600 GT rispetto a una 9800 GTX, aggiungendo al lotto altre sei schede grafiche, e usando una piattaforma moderna basata su Intel Core i7 920.

Abbiamo quindi provato, in differenti scenari, le seguenti schede: 8500GT, 8600 GT, 8800 GTX, 9600 GT, 9800 GTX, GTX 260, GTX 280 e GTX 295.

8500GT 8600GT 9600 GT 8800 GTX 9800 GTX GTX 260 GTX 280 GTX 295
Core G86 G84 G94 G80 G92 GT200 GT200 2 x GT200
Frequenza core 450 MHz 540 MHz 650 MHz 575 MHz 675 MHz 576 MHz 602 MHz 576 MHz
Frequenza memoria 800 MHz 700 MHz 900 MHz 900 MHz 1100 MHz 999 MHz 1107 MHz 999 MHz
Frequenza shader 900 MHz 1180 MHz 1625 MHz 1350 MHz 1688 MHz 1242 MHz 1296 MHz 1242 MHz
Numero unità shader 16 32 64 128 128 192 240 240 x 2
Memoria DDR2 GDDR3 512 MB 768 MB 512 MB 896 MB 1024 MB 1792 MB
Tipo di memoria 512-256 MB 256 MB GDDR3 GDDR3 GDDR3 GDDR3 GDDR3 GDDR3
Interfaccia memoria 128 bit 128 bit 256 bit 384 bit 256 bit 448 bit 512 bit 448 bit x 2

La 8500 GT è la scheda più lenta, basata sulla GPU della famiglia G80 (G86), e rappresenta la prima generazione di schede supportate da CUDA. È un modello ancora presente sul mercato, e acquistabile a circa 50 euro. La 9600 GT, costa circa 70 euro, e condivide l’architettura con la 9800 GTX, che però dispone del doppio delle unità shader processor. Siccome ogni unità si comporta come un core, in grado di effettuare le operazioni di transcodifica, questo è il dato più importante da considerare. La GTX 260 dispone invece di 192 unità shader, mentre la GTX 280 porta questo numero al massimo, cioè 240. La GTX 295 raddoppia questo numero, ma siccome è l’abbinamento di due GPU, le prestazioni dovrebbero essere identiche, tranne per il fatto che con due GPU a disposizione è possibile avviare due istanze di Badaboom, ed effettuare la transcodifica simultanea di due video.

Pagina 7: Schede grafiche utilizzate
  • Pagina 1 : Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
  • Pagina 2 : Badaboom!
  • Pagina 3 : Questioni tecniche
  • Pagina 4 : Impariamo a usare Badaboom
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Formati personalizzati
  • Pagina 7 : Schede grafiche utilizzate
  • Pagina 8 : Configurazione di prova e test
  • Pagina 9 : Risultati dei test – PSP e iPhone
  • Pagina 10 : Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
  • Pagina 11 : Analisi risultati
  • Pagina 12 : Confronto con la CPU
  • Pagina 13 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
  • 2 . Badaboom!
  • 3 . Questioni tecniche
  • 4 . Impariamo a usare Badaboom
  • 5 . Pag 2
  • 6 . Formati personalizzati
  • 7 . Schede grafiche utilizzate
  • 8 . Configurazione di prova e test
  • 9 . Risultati dei test – PSP e iPhone
  • 10 . Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
  • 11 . Analisi risultati
  • 12 . Confronto con la CPU
  • 13 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
martedì 7 Luglio 2009 10:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta