logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Asus M4A79T Deluxe

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Asus M4A79T Deluxe

di Tom's Hardware mercoledì 13 Maggio 2009 14:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 2: Asus M4A79T Deluxe
  • Pagina 1 : Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • Pagina 2 : Asus M4A79T Deluxe
  • Pagina 3 : BIOS
  • Pagina 4 : DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • Pagina 5 : BIOS
  • Pagina 6 : Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • Pagina 7 : BIOS
  • Pagina 8 : MSI 790FX-GD70
  • Pagina 9 : BIOS
  • Pagina 10 : Configurazione di prova
  • Pagina 11 : Giochi 3D
  • Pagina 12 : Codifica A/V e produttività
  • Pagina 13 : Sintetici
  • Pagina 14 : Overclock, consumo e calore
  • Pagina 15 : Conclusioni

Asus M4A79T Deluxe

Caratteristiche e layout

Quattro slot PCIe 2.0 e una porta eSATA rendono la M4A79T Deluxe una scheda madre di fascia alta, ma la singola porta Gigabit Ethernet la separa dalle altre soluzioni di categoria.

La presenza di quattro slot grafici è stata pensata per il supporto al four-way CrossFireX, tuttavia sulla M4A79T Deluxe è possibile realizzare questa configurazione solamente con quattro schede con raffreddamento a singolo slot, come la Radeon HD 4850.

Gli switch elettronici permettono alla scheda madre di configurare automaticamente gli x16 come due x16, quattro x8 o un mix con singolo x16 e due x8. Un quinto switch per ogni slot secondario permette di usare linee alternative quando viene installata una scheda x1.

Alla M4A79T Deluxe manca un controller hard disk di terze parti. Asus, invece, ha diretto una delle porte SATA 3 Gb/s fornita dal chipset all’eSATA sul pannello di I/O, il che lascia disponibili cinque porte interne. Due delle porte sono rivolte in avanti, il che potrebbe essere un problema con i vecchi case, dove la gabbia degli hard disk potrebbe bloccarne l’accesso.

Tre delle porte rimanenti guardano all’infuori e sono collocate idealmente per quasi tutti i case mid-tower, ma alcuni case full-tower richiederanno cavi SATA più lunghi per raggiungere gli alloggiamenti superiori. Qualsiasi scheda dual-GPU, situata nello slot centrale di colore nero, copre queste porte, mentre gli slot blu – utili per accoppiare due Radeon HD 4870 X2, per esempio, non daranno problemi. Le schede a singola GPU usate solitamente nelle configurazioni a tre e quattro schede video sono abbastanza corte da non dar luogo a conflitti.

Alimentazione, ventola, Ultra ATA e interfacce USB sono tutte disposte in posizioni accettabili, ma un rapido sguardo all’angolo posteriore inferiore permette di fare alcune recriminazioni. Il connettore front panel e quello Firewire sono troppo difficili da raggiungere, mentre il connettore floppy è troppo distante dall’alloggiamento esterno 3.5? di un case standard.

Pagina 2: Asus M4A79T Deluxe
  • Pagina 1 : Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • Pagina 2 : Asus M4A79T Deluxe
  • Pagina 3 : BIOS
  • Pagina 4 : DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • Pagina 5 : BIOS
  • Pagina 6 : Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • Pagina 7 : BIOS
  • Pagina 8 : MSI 790FX-GD70
  • Pagina 9 : BIOS
  • Pagina 10 : Configurazione di prova
  • Pagina 11 : Giochi 3D
  • Pagina 12 : Codifica A/V e produttività
  • Pagina 13 : Sintetici
  • Pagina 14 : Overclock, consumo e calore
  • Pagina 15 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • 2 . Asus M4A79T Deluxe
  • 3 . BIOS
  • 4 . DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • 5 . BIOS
  • 6 . Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • 7 . BIOS
  • 8 . MSI 790FX-GD70
  • 9 . BIOS
  • 10 . Configurazione di prova
  • 11 . Giochi 3D
  • 12 . Codifica A/V e produttività
  • 13 . Sintetici
  • 14 . Overclock, consumo e calore
  • 15 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 13 Maggio 2009 14:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta