logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

DFI LANParty DK 790FXB-M3H5

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

DFI LANParty DK 790FXB-M3H5

di Tom's Hardware mercoledì 13 Maggio 2009 14:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 4: DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • Pagina 1 : Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • Pagina 2 : Asus M4A79T Deluxe
  • Pagina 3 : BIOS
  • Pagina 4 : DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • Pagina 5 : BIOS
  • Pagina 6 : Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • Pagina 7 : BIOS
  • Pagina 8 : MSI 790FX-GD70
  • Pagina 9 : BIOS
  • Pagina 10 : Configurazione di prova
  • Pagina 11 : Giochi 3D
  • Pagina 12 : Codifica A/V e produttività
  • Pagina 13 : Sintetici
  • Pagina 14 : Overclock, consumo e calore
  • Pagina 15 : Conclusioni

DFI LANParty DK 790FXB-M3H5

Caratteristiche e layout

La scheda madre DFI LANParty DK 790FXB-M3H5 punta decisamente alla fascia di prezzo media, infatti mancano un quarto slot grafico e un controller FireWire, che i concorrenti offrono.

DFI usa il ridotto numero di slot x16 per permettere un miglior ricircolo d’aria tra le schede video installate. I due slot superiori sono raggiunti da 16 linee, mentre il terzo slot usa quattro delle sei linee libere PCI Express 2.0 del 790FX per fornire lo stesso bandwidth della generazione precedente dello standard x8.

Il terzo slot dovrebbe offrire un’adeguata prestazione per schede a singola GPU fino alla Radeon HD 4870, mentre gli utenti di Radeon HD 4870 X2 dovrebbero preferire i primi due slot x16.

DFI ottiene una simbolica vittoria su Asus nella disposizione del connettore UltraATA e quello floppy, ma la gabbia inferiore dell’hard disk di alcuni case di vecchia data potrebbe bloccare le porte SATA rivolte in avanti. Tuttavia, le porte rivolte in avanti permettono ai cavi di passare sotto la parte terminale delle schede video più lunghe.

DFI è l’unica azienda a fornire un metodo per cancellare le impostazioni personalizzate del BIOS dall’esterno di un sistema già costruito. Un jumper sul pannello posteriore è più ingombrante, rispetto a un bottone, ma riduce ampiamente la possibilità di urtarlo per errore.

Tra le grandi scelte di layout troviamo un connettore audio sul pannello frontale al centro – piuttosto che in basso – del bordo posteriore, ed è abbastanza sotto lo slot x16 superiore da impedire la collisione con i dissipatori sovradimensionati di alcune schede video.

Non abbiamo grandi rimostranze da fare alla LANParty DK 790FXB-M3H5, anche se un piccolo problema riguarda il connettore di alimentazione della CPU a 8 pin. Poiché si trova 3,8 centimetri sotto il bordo superiore, collegare il connettore di alimentazione potrebbe creare problemi a coloro che preferiscono far passare questo cavo nella parte posteriore della scheda madre da alimentatori posizionati nella parte inferiore del case.

Pagina 4: DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • Pagina 1 : Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • Pagina 2 : Asus M4A79T Deluxe
  • Pagina 3 : BIOS
  • Pagina 4 : DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • Pagina 5 : BIOS
  • Pagina 6 : Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • Pagina 7 : BIOS
  • Pagina 8 : MSI 790FX-GD70
  • Pagina 9 : BIOS
  • Pagina 10 : Configurazione di prova
  • Pagina 11 : Giochi 3D
  • Pagina 12 : Codifica A/V e produttività
  • Pagina 13 : Sintetici
  • Pagina 14 : Overclock, consumo e calore
  • Pagina 15 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • 2 . Asus M4A79T Deluxe
  • 3 . BIOS
  • 4 . DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • 5 . BIOS
  • 6 . Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • 7 . BIOS
  • 8 . MSI 790FX-GD70
  • 9 . BIOS
  • 10 . Configurazione di prova
  • 11 . Giochi 3D
  • 12 . Codifica A/V e produttività
  • 13 . Sintetici
  • 14 . Overclock, consumo e calore
  • 15 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 13 Maggio 2009 14:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta