logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

MSI 790FX-GD70

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

MSI 790FX-GD70

di Tom's Hardware mercoledì 13 Maggio 2009 14:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 8: MSI 790FX-GD70
  • Pagina 1 : Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • Pagina 2 : Asus M4A79T Deluxe
  • Pagina 3 : BIOS
  • Pagina 4 : DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • Pagina 5 : BIOS
  • Pagina 6 : Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • Pagina 7 : BIOS
  • Pagina 8 : MSI 790FX-GD70
  • Pagina 9 : BIOS
  • Pagina 10 : Configurazione di prova
  • Pagina 11 : Giochi 3D
  • Pagina 12 : Codifica A/V e produttività
  • Pagina 13 : Sintetici
  • Pagina 14 : Overclock, consumo e calore
  • Pagina 15 : Conclusioni

MSI 790FX-GD70

Caratteristiche e layout

La MSI 790FX-GD70 è l’unica scheda madre della comparativa a supportare fino a quattro schede grafiche a doppio slot, se il case in cui è montata offre lo spazio necessario sotto il bordo inferiore della scheda madre. In questo modo, la scheda madre di MSI segue alla lettera il concetto originale di piattaforma AMD Spider.

Il prodotto MSI è quello più completo dal punto di vista delle caratteristiche, che ne aumentano il valore implicito. La flessibilità del comparto grafico le dà un indubbio vantaggio rispetto alla Gigabyte, che ha un prezzo simile, mentre la scheda Asus, più costosa, ha una porta di rete e tre connessioni SATA in meno. Per molti, tuttavia, i due slot 16x della Gigabyte saranno più che sufficienti, visto che il CrossFireX arriva ad un massimo di 4 GPU, che si può raggiungere con due schede dual-GPU, come la Radeon HD 4870 X2.

Bisogna ricordare che il Northbridge 790FX supporta solo due schede x16, così MSI usa switch elettronici per passare dal dual x16 al quad x8, a seconda di come vengono sfruttati gli slot. Il bandwidth assicurato dalla modalità x8 è più che adeguato per qualsiasi scheda a singola GPU e usando solo due schede dual-GPU, gli slot funzioneranno in modalità x16.

Vicino ai bottoni di power e reset sul bordo inferiore della scheda madre, ci sono i controlli per l’overclock "al volo". È presente anche un display diagnostico Port 80.

Due porte SATA operano attraverso un moltiplicatore di porta su un singolo collegamento SATA. Il controller principale aggiunge anche una porta eSATA alla sua interfaccia PCIe x1. Inserendo una scheda grafica lunga con raffreddamento dual slot nello slot slot x16 si bloccherà parzialmente l’accesso a queste porte, ma probabilmente non verranno mai usate.

I connettori lungo il bordo inferiore sono persino più difficili da usare. Il problema inizia nell’angolo posteriore basso con i connettori del pannello audio frontale e FireWire che sono difficili da raggiungere per i cavi degli alloggiamenti superiori, seguiti da un connettore floppy che è così lontano dall’alloggiamento esterno di molti case mid-tower che gli utenti possono solamente sperare che il cavo sia abbastanza lungo.

Pagina 8: MSI 790FX-GD70
  • Pagina 1 : Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • Pagina 2 : Asus M4A79T Deluxe
  • Pagina 3 : BIOS
  • Pagina 4 : DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • Pagina 5 : BIOS
  • Pagina 6 : Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • Pagina 7 : BIOS
  • Pagina 8 : MSI 790FX-GD70
  • Pagina 9 : BIOS
  • Pagina 10 : Configurazione di prova
  • Pagina 11 : Giochi 3D
  • Pagina 12 : Codifica A/V e produttività
  • Pagina 13 : Sintetici
  • Pagina 14 : Overclock, consumo e calore
  • Pagina 15 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • 2 . Asus M4A79T Deluxe
  • 3 . BIOS
  • 4 . DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • 5 . BIOS
  • 6 . Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • 7 . BIOS
  • 8 . MSI 790FX-GD70
  • 9 . BIOS
  • 10 . Configurazione di prova
  • 11 . Giochi 3D
  • 12 . Codifica A/V e produttività
  • 13 . Sintetici
  • 14 . Overclock, consumo e calore
  • 15 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 13 Maggio 2009 14:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta