990FXA-UD7: firmware
Pagina 12: 990FXA-UD7: firmware
- Pagina 1 : Schede madre 990 FX in test: Asus Sabertooth, ASRock Fatal1ty, Gigabyte UD7 e MSI GD80
- Pagina 2 : MSI 990FXA-GD80
- Pagina 3 : Qual è la scheda 990FX giusta per voi?
- Pagina 4 : Overclocking
- Pagina 5 : Consumi, calore ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 7 : Risultati benchmark: codifica audio e video
- Pagina 8 : Risultati benchmark: giochi 3D
- Pagina 9 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 10 : 990FXA-GD80: firmware
- Pagina 11 : L’importanza del PCI Express
- Pagina 12 : 990FXA-UD7: firmware
- Pagina 13 : Gigabyte GA-990FXA-UD7
- Pagina 14 : A990FXM-A: firmware
- Pagina 15 : ECS A990FXM-A
- Pagina 16 : Sabertooth 990FX: firmware
- Pagina 17 : Asus Sabertooth 990FX
- Pagina 18 : Fatal1ty 990FX Professional: firmware
- Pagina 19 : ASRock Fatal1ty 990FX Professional
990FXA-UD7: firmware
Il menù M.I.T. dell'Hybrid EFI di Gigabyte offre la maggioranza delle impostazioni necessarie a ottenere le massime prestazioni da ogni CPU compatibile.
È presente un set completo di controlli di frequenza, rapporto e tensioni; ma siamo rimasti un po' delusi di non trovare la modalità a tensione fissa per la CPU. Manca anche qualcos'altro…
Abbiamo trovato ciò che cercavamo nel menù Advanced Features: il controllo Multi-level Load Line permette agli overclocker di superare il fenomeno conosciuto come Vdroop, dove la tensione della CPU è normalmente ridotta sotto carichi elevati.
Tornando al menù M.I.T., troviamo un insieme abbastanza completo di timing DRAM e controlli di frequenza nel sottomenù "DRAM Configuration".
Pagina 12: 990FXA-UD7: firmware
- Pagina 1 : Schede madre 990 FX in test: Asus Sabertooth, ASRock Fatal1ty, Gigabyte UD7 e MSI GD80
- Pagina 2 : MSI 990FXA-GD80
- Pagina 3 : Qual è la scheda 990FX giusta per voi?
- Pagina 4 : Overclocking
- Pagina 5 : Consumi, calore ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 7 : Risultati benchmark: codifica audio e video
- Pagina 8 : Risultati benchmark: giochi 3D
- Pagina 9 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 10 : 990FXA-GD80: firmware
- Pagina 11 : L’importanza del PCI Express
- Pagina 12 : 990FXA-UD7: firmware
- Pagina 13 : Gigabyte GA-990FXA-UD7
- Pagina 14 : A990FXM-A: firmware
- Pagina 15 : ECS A990FXM-A
- Pagina 16 : Sabertooth 990FX: firmware
- Pagina 17 : Asus Sabertooth 990FX
- Pagina 18 : Fatal1ty 990FX Professional: firmware
- Pagina 19 : ASRock Fatal1ty 990FX Professional
Indice
- 1 . Schede madre 990 FX in test: Asus Sabertooth, ASRock Fatal1ty, Gigabyte UD7 e MSI GD80
- 2 . MSI 990FXA-GD80
- 3 . Qual è la scheda 990FX giusta per voi?
- 4 . Overclocking
- 5 . Consumi, calore ed efficienza
- 6 . Risultati benchmark: produttività
- 7 . Risultati benchmark: codifica audio e video
- 8 . Risultati benchmark: giochi 3D
- 9 . Configurazione di prova e benchmark
- 10 . 990FXA-GD80: firmware
- 11 . L’importanza del PCI Express
- 12 . 990FXA-UD7: firmware
- 13 . Gigabyte GA-990FXA-UD7
- 14 . A990FXM-A: firmware
- 15 . ECS A990FXM-A
- 16 . Sabertooth 990FX: firmware
- 17 . Asus Sabertooth 990FX
- 18 . Fatal1ty 990FX Professional: firmware
- 19 . ASRock Fatal1ty 990FX Professional