Sabertooth 990FX: firmware
- Pagina 1 : Schede madre 990 FX in test: Asus Sabertooth, ASRock Fatal1ty, Gigabyte UD7 e MSI GD80
- Pagina 2 : MSI 990FXA-GD80
- Pagina 3 : Qual è la scheda 990FX giusta per voi?
- Pagina 4 : Overclocking
- Pagina 5 : Consumi, calore ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 7 : Risultati benchmark: codifica audio e video
- Pagina 8 : Risultati benchmark: giochi 3D
- Pagina 9 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 10 : 990FXA-GD80: firmware
- Pagina 11 : L’importanza del PCI Express
- Pagina 12 : 990FXA-UD7: firmware
- Pagina 13 : Gigabyte GA-990FXA-UD7
- Pagina 14 : A990FXM-A: firmware
- Pagina 15 : ECS A990FXM-A
- Pagina 16 : Sabertooth 990FX: firmware
- Pagina 17 : Asus Sabertooth 990FX
- Pagina 18 : Fatal1ty 990FX Professional: firmware
- Pagina 19 : ASRock Fatal1ty 990FX Professional
Sabertooth 990FX: firmware
Asus è passata all'UEFI, ma apprezziamo lo stile semplice dell'interfaccia che ricorda il BIOS.
Il menù Asus Ai Tweaker mette a disposizione un'ampia gamma di controlli di frequenza e tensione che, a differenza di molti avversari, funzionano in modo corretto. Per esempio quando abbiamo disabilitato la funzione Turbo Core per i test di stabilità con overclock massimo, la Sabertooth 990FX non si è mai allontanata dalla frequenza impostata.
Un piccolo esperimento con la Load Line Calibration a più stadi di Asus svela che l'impostazione High ha mantenuto la nostra CPU overcloccata su un valore molto simile alla tensione desiderata.
Le funzioni specifiche di Asus sono limitate alle modalità operazionali per il suo PWM, anche se sono disponibili tutte le impostazioni di CPU, DRAM e tensione del chipset.
I timing primario, secondario e terziario sono selezionabili singolarmente dal sottomenù DRAM Timing Control di Ai Tweaker.
- Pagina 1 : Schede madre 990 FX in test: Asus Sabertooth, ASRock Fatal1ty, Gigabyte UD7 e MSI GD80
- Pagina 2 : MSI 990FXA-GD80
- Pagina 3 : Qual è la scheda 990FX giusta per voi?
- Pagina 4 : Overclocking
- Pagina 5 : Consumi, calore ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 7 : Risultati benchmark: codifica audio e video
- Pagina 8 : Risultati benchmark: giochi 3D
- Pagina 9 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 10 : 990FXA-GD80: firmware
- Pagina 11 : L’importanza del PCI Express
- Pagina 12 : 990FXA-UD7: firmware
- Pagina 13 : Gigabyte GA-990FXA-UD7
- Pagina 14 : A990FXM-A: firmware
- Pagina 15 : ECS A990FXM-A
- Pagina 16 : Sabertooth 990FX: firmware
- Pagina 17 : Asus Sabertooth 990FX
- Pagina 18 : Fatal1ty 990FX Professional: firmware
- Pagina 19 : ASRock Fatal1ty 990FX Professional
Indice
- 1 . Schede madre 990 FX in test: Asus Sabertooth, ASRock Fatal1ty, Gigabyte UD7 e MSI GD80
- 2 . MSI 990FXA-GD80
- 3 . Qual è la scheda 990FX giusta per voi?
- 4 . Overclocking
- 5 . Consumi, calore ed efficienza
- 6 . Risultati benchmark: produttività
- 7 . Risultati benchmark: codifica audio e video
- 8 . Risultati benchmark: giochi 3D
- 9 . Configurazione di prova e benchmark
- 10 . 990FXA-GD80: firmware
- 11 . L’importanza del PCI Express
- 12 . 990FXA-UD7: firmware
- 13 . Gigabyte GA-990FXA-UD7
- 14 . A990FXM-A: firmware
- 15 . ECS A990FXM-A
- 16 . Sabertooth 990FX: firmware
- 17 . Asus Sabertooth 990FX
- 18 . Fatal1ty 990FX Professional: firmware
- 19 . ASRock Fatal1ty 990FX Professional