logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

EVGA P55 Classified 200

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

EVGA P55 Classified 200

di Tom's Hardware lunedì 22 Marzo 2010 12:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 15: EVGA P55 Classified 200
  • Pagina 1 : Schede madre P55 di fascia alta da Asus, EVGA e MSI
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Consumi, temperature ed efficienza
  • Pagina 5 : Overclock
  • Pagina 6 : Benchmark: Sintetici
  • Pagina 7 : Benchmark: produttività
  • Pagina 8 : Benchmark: codifica audio e video
  • Pagina 9 : Benchmark: Clear Sky e World In Conflict
  • Pagina 10 : Benchmark: Crysis e Far Cry 2
  • Pagina 11 : Caratteristiche a confronto
  • Pagina 12 : BIOS e Accessori
  • Pagina 13 : MSI Big Bang Trinergy
  • Pagina 14 : BIOS e Accessori
  • Pagina 15 : EVGA P55 Classified 200
  • Pagina 16 : BIOS e Accessori
  • Pagina 17 : Asus P7P55D-E Premium
  • Pagina 18 : BIOS e Accessori
  • Pagina 19 : Asus Maximus III Formula

EVGA P55 Classified 200

L’approccio di EVGA al gaming di fascia alta è completamente differente da quello di Asus, perché la P55 Classified 200 è dotata di due controller gigabit, due porte eSATA e sei slot PCIe x16.

jpg

Come fa EVGA a fornire così tanti slot a bandwidth elevato quando la CPU supporta solo 16 linee? Il segreto è che solo lo slot x16 è in grado di accedere a tutte queste linee e solo quando è installata una singola scheda video. Gli altri quattro slot rossi condividono otto linee del processore grazie al il chip bridge NF200-SLI-A3. Sappiamo che molti lettori troveranno questa informazione un po’ incredibile, quindi abbiamo fatto una foto che mostra chiaramente lo slot superiore con otto collegamenti fissi e otto flessibili, con quattro switch elettronici a due linee che attivano il bridge PCIe nForce 200 quando viene installata più di una scheda video.

Lo slot nero x16 è limitato a quattro collegamenti 2,5 GT/s dalla sua connessione al PCH P55 Express, ma sarà probabilmente inutile per molti sistemi, poiché è solo un singolo spazio sotto lo slot x16 collegato al processore. Lo slot PCIe x1 superiore è l’unico degli altri slot indipendente.

jpg

La P55 Classified 200 è leggermente più grande dello standard ATX, e dovrete tenere in considerazione questo aspetto sceglierete il case. Ancora più importante, le porte SATA che guardano in avanti sono molto vicine alla gabbia dell’hard disk. Parte di questo spazio aggiuntivo è usato per il voltometro integrato "Show-Volt" di EVGA, una funzionalità particolarmente interessante, che permette agli overclocker di prendere direttamente le misure usando un cavo incluso con vari puntali, come la fila di punti di rilevamento (VCORE, VTT, DIMM, PCH, e PLL) lungo il bordo superiore della scheda madre.

I punti positivi del layout includono l’assenza di qualsiasi connettore del pannello frontale nell’angolo posteriore basso e ogni connettore di energia è disposto dove preferiamo vederli, o al massimo un centimetro più in là. Un punto di forza inusuale sono i connettori a due pin per la CPU usati per supportare un regolatore di tensione digitale, che arriva fino a 600 watt. Con tanta energia disponibile per la CPU, è probabilmente una buona cosa che EVGA abbia scelto di usare una copertura d’oro 3 volte più spessa per proteggere i pin LGA 1156.

EVGA sa che molti videogiocatori non hanno più di sei hard disk interni, e così usa le tre linee del chipset rimanenti per fornire un’interfaccia bidirezionale da 2.5Gb con una eSATA e due controller Gigabit Ethernet. Molti concorrenti di EVGA usano la vecchia interfaccia PCI per almeno una di queste tre funzioni, l’unico posto in cui in cui troviamo la PCI è per il controller FireWire.

EVGA include anche un controller ECP V2 per estendere diverse funzioni integrate fuori dalla stessa scheda madre, il che è particolarmente utile quando parti come il display Port 80 e i tasti Power/Rest/CLR_CMOS sono coperti da una scheda video. Peccato, però, che questo dispositivo sia realmente utile solo quando la scheda madre è fuori dal case, dal momento che EVGA non prevede il montaggio in un alloggiamento disco esterno.

Gli utenti che vogliono un controllo esterno sulle funzionalità di overclock della P55 Classified 200 troveranno il connettore EVGA EVbot sul pannello di I/O. Il controller portatile per quella funzione deve essere acquistato separatamente.

Pagina 15: EVGA P55 Classified 200
  • Pagina 1 : Schede madre P55 di fascia alta da Asus, EVGA e MSI
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Consumi, temperature ed efficienza
  • Pagina 5 : Overclock
  • Pagina 6 : Benchmark: Sintetici
  • Pagina 7 : Benchmark: produttività
  • Pagina 8 : Benchmark: codifica audio e video
  • Pagina 9 : Benchmark: Clear Sky e World In Conflict
  • Pagina 10 : Benchmark: Crysis e Far Cry 2
  • Pagina 11 : Caratteristiche a confronto
  • Pagina 12 : BIOS e Accessori
  • Pagina 13 : MSI Big Bang Trinergy
  • Pagina 14 : BIOS e Accessori
  • Pagina 15 : EVGA P55 Classified 200
  • Pagina 16 : BIOS e Accessori
  • Pagina 17 : Asus P7P55D-E Premium
  • Pagina 18 : BIOS e Accessori
  • Pagina 19 : Asus Maximus III Formula

Indice

  • 1 . Schede madre P55 di fascia alta da Asus, EVGA e MSI
  • 2 . Configurazione di prova
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Consumi, temperature ed efficienza
  • 5 . Overclock
  • 6 . Benchmark: Sintetici
  • 7 . Benchmark: produttività
  • 8 . Benchmark: codifica audio e video
  • 9 . Benchmark: Clear Sky e World In Conflict
  • 10 . Benchmark: Crysis e Far Cry 2
  • 11 . Caratteristiche a confronto
  • 12 . BIOS e Accessori
  • 13 . MSI Big Bang Trinergy
  • 14 . BIOS e Accessori
  • 15 . EVGA P55 Classified 200
  • 16 . BIOS e Accessori
  • 17 . Asus P7P55D-E Premium
  • 18 . BIOS e Accessori
  • 19 . Asus Maximus III Formula
di Tom's Hardware
lunedì 22 Marzo 2010 12:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta