BIOS, Software e Accessori
- Pagina 1 : Schede madre X58, sette modelli per Core i7
- Pagina 2 : Foxconn Renaissance
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Consumi, calore e overclock
- Pagina 5 : Sintetici
- Pagina 6 : Produttività
- Pagina 7 : Codifica Audio/Video
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Benchmark
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : BIOS, Software, e accessori
- Pagina 13 : MSI X58 Platinum SLI
- Pagina 14 : BIOS, Software, e Accessori
- Pagina 15 : ASRock X58 SuperComputer
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : BIOS, Software e Accessori
- Pagina 18 : DFI LANParty DK X58-T3eH6
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : BIOS, Software e Accessori
- Pagina 21 : Biostar TPower X58
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : BIOS, Software e Accessori
- Pagina 24 : Asus P6T
- Pagina 25 : Software e accessori
- Pagina 26 : BIOS, Software e Accessori
BIOS, Software e Accessori
La scheda madre X58 SuperComputer offre una gamma di tensioni abbastanza ampia per soddisfare i bisogni dei novizi dell’overclock, anche se incrementi a passi relativamente grandi impediranno spesso agli overclocker di trovare l’impostazione perfetta.
|
Il menu "Chipset Settings" sotto la scheda "Advanced" rivela tutti controlli manuali disponibili per CPU, chipset e frequenze DRAM.
I menu Voltage Control e DRAM Timing forniscono molte opzioni di personalizzazione per aggiungere stabilità, ridurre il calore e migliorare le prestazioni. È importante notare che, se state usando un Core i7 stepping C0 e D0, con qualsiasi revisione della X58 SuperComputer (e usando l’ultimo BIOS P1.90), avrete accesso a un’impostazione di tensione chiamata Overdrive Offset, che sembra essere un Vboost, a conti fatti. Questa impostazione ha la capacità di stabilizzare un overclock sotto carico sostenendo l’uscita, dove si sarebbero incontrati altrimenti problemi con una riduzione della tensione persino ulteriore.
La X58 SuperComputer offre alcuni profili di overclock pre-programmati, ai quali se ne potranno aggiungere tre creati dall’utente.
- Pagina 1 : Schede madre X58, sette modelli per Core i7
- Pagina 2 : Foxconn Renaissance
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Consumi, calore e overclock
- Pagina 5 : Sintetici
- Pagina 6 : Produttività
- Pagina 7 : Codifica Audio/Video
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Benchmark
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : BIOS, Software, e accessori
- Pagina 13 : MSI X58 Platinum SLI
- Pagina 14 : BIOS, Software, e Accessori
- Pagina 15 : ASRock X58 SuperComputer
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : BIOS, Software e Accessori
- Pagina 18 : DFI LANParty DK X58-T3eH6
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : BIOS, Software e Accessori
- Pagina 21 : Biostar TPower X58
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : BIOS, Software e Accessori
- Pagina 24 : Asus P6T
- Pagina 25 : Software e accessori
- Pagina 26 : BIOS, Software e Accessori
Indice
- 1 . Schede madre X58, sette modelli per Core i7
- 2 . Foxconn Renaissance
- 3 . Conclusioni
- 4 . Consumi, calore e overclock
- 5 . Sintetici
- 6 . Produttività
- 7 . Codifica Audio/Video
- 8 . Pag 2
- 9 . Benchmark
- 10 . Configurazione di prova
- 11 . Pag 2
- 12 . BIOS, Software, e accessori
- 13 . MSI X58 Platinum SLI
- 14 . BIOS, Software, e Accessori
- 15 . ASRock X58 SuperComputer
- 16 . Pag 2
- 17 . BIOS, Software e Accessori
- 18 . DFI LANParty DK X58-T3eH6
- 19 . Pag 2
- 20 . BIOS, Software e Accessori
- 21 . Biostar TPower X58
- 22 . Pag 2
- 23 . BIOS, Software e Accessori
- 24 . Asus P6T
- 25 . Software e accessori
- 26 . BIOS, Software e Accessori